Convegno Internazionale  La nuova riforma
costituzionale | 
| 
 3 Febbraio 2006
 Bologna
 
            2 Dicembre 2005 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Palazzo Malvezzi 
            Sala delle Armi 
            via Zamboni, 22 - Bologna
  
            ore 9:30 
            Presiede: 
            Romano Vaccarella 
            Relatori: 
            Augusto Barbera 
            Nicolò Zanon 
            Giuseppe de Vergottini 
            Franco Carinci 
            Fabio Roversi-Monaco 
            Adriano di Pietro
  
            ore 14:30 
            Presiede: 
            Luigi Montuschi 
            Relatori: 
            Carlo Bottari 
            Sandro Mainardi 
            Andrea Morrone 
            Licia Califano 
            Susanna Mancini 
            Luca Mezzetti 
            Alessandro Lolli 
            Andrea Carinci
  
            Conclusioni: 
            Luciano Vandelli
  
            
            Il programma dettagliato 
               
 Segreteria organizzativa:
 Scuola di Specializzazione in Studi
 sull'Amministrazione Pubblica
 via Belmeloro, 10 - 40126 BOlogna
 Telefono 051 2094050/51
 Fax 051 2094060
 web: http://www.spisa.unibo.it
  | 
Convegno Internazionale  Il ruolo del
lavoratore migrante extracomunitario nell'integrazione europea: profili
giuridici | 
| 
 2/3 Dicembre 2005
 Lecce
 
            2 Dicembre 2005 
            Grand Hotel Tiziano e dei Congressi 
            ore 9:00 
            Presiede: 
            Prof. Umberto Carabelli 
            Relatori: 
            Prof. Karl-Jurgen Bieback 
            Prof. Jo Carby-Hall 
            Prof. Juan Gorelli Hernandez 
            Prof. Alain Supiot 
            Prof. Luciano Garofalo 
            Prof. Aurora Vimercati
  
            ore 14:30 
            Presiede: 
            Prof. Antonio Di Stasi 
            Relatori: 
            Prof. Monica McBritton 
            Dott. Andra Allamprese 
            Dott. Salvo Leonardi 
            Prof. Luigi Melica 
            Prof. Severino Nappi 
            Prof. Armando Tursi 
            Prof. Antonio Viscomi
  
             3 Dicembre 2005 
            ore 9:30 
            Tavola rotonda Presiede e coordina: 
            Prof. Bruno Veneziani 
            Partecipano: 
            Dott. Piero Soldini 
            Dott. Luca Demaret 
            Dott. Paolo Martino Cossu 
            Dott. Maurizio Silveri
  
            
            La locandina 
               
 | 
Convegno  Diritti Sociali e Riforme
Costituzionali | 
| 
 2 Dicembre 2005
 Bologna
 
            2 Dicembre 2005 
            Oratorio S. Filippo Neri 
            via Manzoni, 5 - Bologna
  
            ore 9:30 
            Introduzione: 
            Vincenzo Castiglione 
            Presiede: 
            Fabio Alberto Roversi Monaco 
            Relatori: 
            Emanuele Rossi 
            Franco Carinci 
            Romano Vaccarella
  
            ore 15:30 
            Presiede: 
            Michele De Luca 
            Relatori: 
            Stefano Liebman 
            Giampiero Proia 
            Marco Dugato 
            Fabrizio Fracchia 
            Alberto Pizzoferrato
  
            
            La locandina 
               
 Segreteria organizzativa:
 Dipartimento di Discipline Giuridiche
 dell'Economia e dell'Azienda
 Sig.ra Maria Giovanni Melani
 Telefono 051 2099974 / 051 2099993
 Fax 051 2099977
 e-mail: mudl@economia.unibo.it
  | 
Seminario di studi  LA SEPARAZIONE
DEL LAVORO DALL'IMPRESA: Appalti, Esternalizzazioni, Somministrazione,
Trasferimento d'Azienda | 
| 
 24 Giugno 2005
 Ancona
 
            24 Giugno 2005 
            ore 15:30 
            Facoltà di Economia "G. Fuà" 
            piazza Martelli, 8 - Ancona 
            Saluto: 
            Prof. Enzo Pesciarelli (Preside) 
            Presenta: 
            Prof. Antonio Di Stasi 
            Intervengono: 
            Dott. Pietro Curzio 
            Prof. Valerio Speziale 
            Prof. Gianni Arrigo 
            Prof. Piergiovanni Alleva 
            La locandina 
               
 | 
Forum  FREEDOM OF SERVICES AND LABOUR
LAW & SOCIAL SECURITY | 
| 
 16/17 Giugno 2005
 Bruxelles, Belgio
 
            16/17 Giugno 2005 
            Royal Accademy 
            Bruxelles, Belgio
  
            Intervengono: 
            Prof. R. Blanpain, University of Leuven 
            Prof. N. Bruun, University of Stockholm 
            Prof. M. Colucci, University of Salerno 
            Prof. C. Engels, Drs W. Gekiere, Prof. F. Hendrickx, KULeuven 
            Dr. M.S. Houwerzijl, Prof. F. Pennings, University of Tilburg 
            Prof. A. Neal, University of Warwick 
            Prof. J. Rojot, University of Paris 
            Prof. A.  Swiatowsky, University of Krakow 
            Prof. W. Van Eeckhoutte, UGent 
            Prof. M. Weiss, University of Frankfurt.
  
            FORUM - PANEL DISCUSSION: 
        	Mr. R. Graham, European Court of Justice 
        	Mrs A Van Lancker, European Parliament 
        	Mr.  A. De Koster, Belgian Employers' Association 
        	Mrs C. Passchier, ETUC 
        	Mr. J. Denys, Randstad 
        	Prof. Jan Wouters, University of Leuven
  
            Annuncio del Forum 
               
 Informazioni:
 Professor Roger Blanpain
 email: roger.blanpain@cer-leuven.be
  | 
Giornate di Studio  La strategia
dell'inclusione sociale e le sue implicazioni lavoristiche: riflessioni
sul quadro normativo comunitario e nazionale | 
| 
 10 Giugno 2005
 Cassino
 
            10 Giugno 2005 
            ore 10:00 
            Aula Magna 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Università degli Studi di Cassino 
            Organizzato da: 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Dipartimento di Scienze Giuridiche 
            Comitato Pari Opportunità 
            Gli Studenti della Facoltà di Giurisprudenza 
            La locandina 
               
 Segreteria scientifica:
 Prof. Edoardo Ales
 e-mail: e.ales@unicas.it
 Dott. Giorgio Verrecchia
 e-mail: giove00@libero.it
 Telefono 349.5762737
  | 
Incontro di Studio  Tutela specifica e
tutela per equivalente nel rapporto di lavoro | 
| 
 10 Giugno 2005
 Firenze
 
            10 Giugno 2005 
            ore 14:30 
            Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza 
            Edificio n. D/6 
            via delle Pandette, 32 - Firenze 
            Intervengono: 
            Prof. Alfredo Corpaci 
            Avv. Fabrizio Ariani 
            Dr. Aldo De Matteis 
            Prof. Andrea Proto Pisani 
            Prof.ssa Ilaria Pagni 
            Prof. Luca Nogler 
            Dr.ssa Marilena Rizzo 
            Dr. Fabrizio Amato 
            Avv. Andrea Del Re 
            Prof. Marco Papaleoni 
            Prof. Giuliano Scarselli 
            Prof. Valerio Speziale 
            La locandina 
               
 Segreteria scientifica:
 Segreteria del Centro Studi di Diritto del Lavoro D. Napoletano
 Prof. Paolo Fanfani
 tel. 055 218947
 e-mail: pfanfan@tin.it
 Avv. Luca Tartaglione
 tel. 055 2645803
 e-mail: luca.tartaglione@tiscali.net
  | 
Convegno  Riservatezza, Privacy e
Data Protection | 
| 
 31 Maggio 2005
 Cesena
 
            31 Maggio 2005 
            ore 9:00 
            Palazzo del Ridotto 
            Intervengono: 
            Avv. Giovanni Fontana Elliot 
            Avv. Antonella Monteleone 
            Prof. Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi 
            Prof. Avv. Augusto Baldassari 
            Dott. Luca Riciputi 
            Prof. Avv. Marzio Valerio Vaglio 
            Prof. Avv. Patrizio Menchetti 
            Prof. Avv. Glauco Riem 
            Dott. Paolo Vicenzotto 
            Dott. Antonio Focacci 
            Avv. Maria Angeles Chacon Sanchez 
            Avv. Maria Inmaculada Casado Guil 
            Dott. Filippo Bianchi 
            Dott. Paolo Vicenzotto
  
            Il sito web 
               
 Segreteria scientifica:
 Experta SpA
 Telefono 0543-370355
 Fax 0543-33769
 e-mail: romina.casadei@experta.it
  | 
Giornate di studio  Rappresentanza
collettiva dei lavoratori e diritti di partecipazione alla gestione
delle imprese | 
| 
 27/28 Maggio 2005
 Lecce
 
            27/28 Maggio 2005 
            Teatro Politeama Greco 
            via XXV Luglio, 30 - 73100 Lecce
  
            Organizzato da: 
            A.I.D.LA.S.S. 
            Associazione italiana di
            diritto 
            del lavoro e della sicurezza
            sociale 
            Con il patrocinio di: 
            Università degli studi di Lecce 
            Dipartimento di studi giuridici 
            Ordine degli avvocati della provincia di Lecce 
            Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Lecce 
            Regione Puglia 
            Provincia di Lecce 
            Comune di Lecce 
            Camera di Commercio della provincia di Lecce 
            La Locandina 
               
 Segreteria scientifica:
 Prof. Aldo BALDUCCI
 Prof.ssa Monica MCBRITTON
 Dott.ssa Maria Luisa SERRANO
 Avv. Fernando CARACUTA
 Segreteria Organizzativa:
 ROMA MULTISERVIZI s.r.l.
 Via DellAbate, 37 -73100 LECCE
 Telefono Fax 0832.231822
 e-mail: info@romamultiservizi.com
 web: www.romamultiservizi.com
  | 
Presentazione del libro  L'impresa dell'outsourcing:
processi, caratteristiche, sviluppi. Il caso TE.SS. | 
| 
 27 Aprile 2005
 Urbino
 
            27 Aprile 2005 
            ore 10:00 
            Aula Rossa - Pallazzo Battiferri 
            Facoltà di Economia dell'Università di
            Urbino 
            via Saffi, 42 - Urbino 
            Presiede e coordina: 
            Prof.ssa Delia La Rocca 
            Saluti: 
            Prof. Giancarlo Ferrero 
            Dott. Lucio Fumagalli 
            Intervengono: 
            Prof. Franco Carinci 
            Dott.sa Carla Collicelli 
            Prof. Gian Luca Gregori 
            La locandina 
               
 | 
Giornata di studio  Il rapporto di
lavoro sportivo | 
| 
 28 Gennaio 2005
 Vicenza
 
            28 Gennaio 2005 
            ore 15:00 
            Assocalciatori 
            Contrà delle Grazie, 10 - 36100 Vicenza 
            Intervengono: 
            Avv. SERGIO CAMPANA, Presidente Assocalciatori 
            Avv. ALESSIA CIRANNA, Studio Legale Tonucci 
            Avv. MICHELE COLUCCI, Assocalciatori e Commissione Europea 
            Avv. ENRICO CROCETTI BERNARDI, Assocalciatori 
            Avv. ANTONINO DE SILVESTRI, Consulente Lega Nazionale Dilettanti 
            Avv. PAOLO LOMBARDI, Dipartimento giuridico della FIFA 
            Avv. ENRICO LUBRANO, Studio Legale Lubrano e Associati e
            Università LUISS Guido Carli 
            Prof. Avv. PAOLO MORO, Università degli Studi di Padova. 
            La locandina 
            Il bollettino 
               
 Segreteria organizzativa per l’Italia:
 STUDIO LEGALE LUBRANO E ASSOCIATI
 Via Cavalieri del Santo Sepolcro 10 - 20121 Milano
 Tel. 02-86996921 - Fax 02-85910273
 Via Flaminia 79 - 00196 Roma
 Tel. 06-3223249 - Fax 06-3214981
 email: info@studiolubrano.it
 web: http://www.studiolubrano.it
  | 
Convegno  Il nuovo volto del diritto
italiano del lavoro | 
| 
 13/14 Dicembre 2004
 Roma
 
            13 Dicembre 2004 - ore 15:00 
            14 Dicembre 2004 - ore 10:00 
            14 Dicembre 2004 - ore 15:00 
            Accademia Nazionale dei Lincei 
            Palazzo Corsini 
            via della Lungara, 10 - Roma 
            Intervengono: 
            Angelo FALZEA, Renato SCOGNAMIGLIO, Mattia PERSIANI, 
            Edoardo GHERA, Matteo DELL’OLIO, Giuseppe SANTORO PASSARELLI, 
            Raffaele DE LUCA TAMAJO, Umberto ROMAGNOLI, Pietro RESCIGNO, 
            Mario RUSCIANO, Pietro ICHINO, Franco CARINCI, Tiziano TREU 
            La locandina 
               
 web: http://www.lincei.it
  | 
Seminario di studio  Un decennio di
riforme nell’impiego pubblico | 
| 
 4 Dicembre 2004
 Bologna
 
            4 Dicembre 2004 
            ore 9:30 
            SPISA 
            Via Belmeloro, 10 - Bologna 
            Presenta: 
            Prof. Stefano Canestrari 
            Presiede: 
            Prof. Fabio Alberto Roversi Monaco 
            Intervengono: 
            Prof. Franco Carinci 
            Prof. Girolamo Sciullo 
            La locandina 
               
 | 
Presentazione del Commentario su  
L'orario di lavoro. La normativa italiana di attuazione delle direttive
comunitarie | 
| 
 2 Dicembre 2004
 Perugia
 
            2 Dicembre 2004 
            ore 10:00 
            Aula 3
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Università degli Studi di Perugia 
            via S. Maria del Paradiso, 47 - Viterbo 
            Intervengono: 
            Prof. Mauro Volpi 
            Prof. Giovanni Marini 
            Prof. Stefano Bellomo 
            Prof. Franco Carinci 
            Prof. Maurizio Cinelli 
            Prof. Lorenzo Zoppoli 
            Prof. Vito Leccese 
            La locandina 
               
Per informazioni:
 Dipartimento di Studi Giuridici "Alessandro Giuliani"
 Tel: 075-585242113, fax: 075-5852422
 email: bellomo@unipg.it
  | 
Seminario   Verso uno Statuto
dei lavoratori | 
| 
 26 Novembre 2004
 Roma
 
            26 Novembre 2004 
            ore 15:30 
            Università degli studi di Roma "La Sapienza" 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Sala delle lauree 
            Presiede: 
            Prof. Mattia Persiani 
            Intervengono: 
            Prof. Franco Carinci 
            Prof. Giampiero Proia 
            La locandina 
               
 | 
Convegno  Società Europea, diritto
di informazione e partecipazione dei lavoratori | 
| 
 5 Novembre 2004
 Viterbo
 
            5 Novembre 2004 
            ore 9:30 
            Santa Maria in Gradi 
            Aula Magna del Rettorato 
            Università degli Studi della Tuscia 
            via S. Maria del Paradiso, 47 - Viterbo 
            La locandina 
            Il programma dettagliato 
            Indicazioni 
               
Per informazioni:
 Dipartimento di Scienze giuridiche
 Via S. Maria del Paradiso 47 - 01100 Viterbo
 Tel: 0761-301.709, fax: 0761-357.704
 email: s_dsg@unitus.it
 email: ficari@unitus.it
 email: convegnolavoro2@unitus.it
  | 
Convegno  Impiego pubblico, riforma
costituzionale e riforma del mercato del lavoro | 
| 
 8 Ottobre 2004
 Napoli
 
            8 Ottobre 2004 
            ore 9:30 
            Aula Pessina 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Università degli Studi di Napoli Federico II 
            Corso Umberto I - Napoli 
            Saluto: 
            Prof. Michele Scudiero 
            Presiede: 
            Prof. Mario Rusciano 
            Intervengono: 
            Prof. Marco Cammelli 
            Prof. Mario Napoli 
            La locandina (esterno) 
            La locandina (interno) 
               
 | 
Seminario di studio  Dialoghi fra dottrina
e giurisprudenza | 
| 
 12 Luglio 2004
 Roma
 
            12 Luglio 2004 
            ore 16:30 
            Sala delle Lauree, I piano 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Università di Roma Tre 
            via Ostiense, 161 - Roma 
            Presiede e introduce: 
            prof. Mattia Persiani 
            Intervengono: 
            pres. Sergio Mattone 
            prof. Fabrizio Miani Canevari 
            prof. Giampiero Proia 
            prof. Arturo Maresca 
            La locandina 
               
Segreteria scientifica:
 Redazione DDG
 Tel.: 0432.249537
 Fax.: 0432.249549
 email: brollo@uniud.it
  | 
Seminario  La nuova legge sulla
contrattazione collettiva in Francia | 
| 
 30 Giugno 2004
 Roma
 
            30 Giugno 2004 
            ore 16:00 
            Aula Francesco Santoro Passarelli 
            Dipartimento di Scienze Giuridiche 
            Sezione di diritto privato 
            Università degli Studi di Roma La Sapienza 
            Relatore 
            prof. Alain Supiot 
            Coordina 
            prof. Edoardo Ghera 
            La locandina 
               
 | 
Convegno di studi  Esternalizzazione del lavoro -
Cessione del ramo d’azienda e somministrazione di manodopera | 
| 
 25 Giugno 2004
 Venezia
 
            25 Giugno 2004 
            ore 14:30 
            Aula Magna di San Giobbe 
            Cannaregio 873 - Venezia 
            Apertura dei lavori 
            prof. avv. Adalberto Perulli 
            dott. Luigi Brugnaro 
            Presiede: 
            prof. Luigi Mariucci 
            Intervengono: 
            prof. Carlo Cester 
            prof. Roberto Romei 
            prof. Arturo Maresca 
            prof. Riccardo del Punta 
            prof. Franco Scarpelli 
            prof. Maurizio Ricci 
            dott. Giuseppe Venier 
            Conclude: 
            prof. Franco Carinci 
            La locandina 
               
Adesione via fax:
 Fax.: 041 5242482
  | 
Giornata di studio  Quale futuro per
la previdenza complementare | 
| 
 11 Maggio 2004
 Roma
 
            ore 15:00 
            CNEL 
            Sala della Biblioteca 
            Via D. Lubin, 2 - Roma 
            Presiede: 
            Prof. Mattia Persiani 
            Intervengono: 
            Dott. Carmelo Pillitteri 
            Prof. Mario Bessone 
            Prof. Lucio Francario 
            Dott. Pier Paolo Baretta 
            Dott. Sergio Corbello 
            Dott. Beniamino Lapadula 
            Dott. Bruno Mangiatordi 
            Prof. Marcello Messori 
            Conclude: 
            Prof. Franco Carinci 
            La locandina 
               
 | 
Convegno  La Riforma del Lavoro: D.Lgs. 10
settembre 2003, n. 276 | 
| 
 29 Marzo 2004
 Milano
 
            29 Marzo 2004 
            ore 15:00 
            Sala Napoleonica 
            Via S. Antonio, n. 12 - Milano 
            Presiede: 
            Prof. Luciano Spagnuolo Vigorita 
            Intervengono: 
            Prof. Vittorio Angiolini 
            Prof.ssa Mariella Magnani 
            Prof. Giuseppe Santoro Passarelli 
            Prof. Ulrich Runggaldier 
            Conclude: 
            Prof. Tiziano Treu 
            La locandina (pag.1) 
            La locandina (pag.2) 
               
Per informazioni:
 Tel.: 02/82476806
  | 
Ciclo di seminari  Seminari Catanzaresi di
Diritto del Lavoro | 
| 
 Marzo/Maggio 2004
 Catanzaro
 
            
            ore 15:00 
            Aula Magna 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Università degli Studi "Magna Graecia" 
            via San Brunone di Colonia - Catanzaro 
            5 Marzo 
            Antonio Lo Faro 
            Il diritto del lavoro tra Unione, Stato e Regioni 
            19 Marzo 
            Alberto Pizzoferrato 
            Collaborazioni, lavoro a progetto e occasionale 
            26 Marzo 
            Vincenzo Bavaro 
            Il conflitto ideologico nel rapporto di lavoro 
            23 Aprile 
            Nicola Fiorita 
            Lavoro e fattore religioso 
            7 Maggio 
            Marina Brollo 
            Il contratto di lavoro a tempo parziale 
            14 Maggio 
            Patrizia Tullini 
            Forme di sciopero nei servizi pubblici essenziali ed intervento
            della Commissione di Garanzia 
            La Brochure (pag.1) 
            La Brochure (pag.2) 
              
Per informazioni:
 Dipartimeno DOPES
 Università "Magna Graecia" di Catanzaro
 Tel: 096172513
 Fax: 0961720250
 email: dirlav@unicz.it
 web: http://www.unicz.it/lavoro/lavoro.htm
  | 
Convegno  La legge di riforma del mercato del
lavoro | 
| 
 26 Febbraio 2004
 Roma
 
            26 Febbraio 2004 
            ore 9:30 
            CNEL - Aula Biblioteca 
            Roma 
            Intervengono: 
            Prof. Mattia Persiani 
            Prof. Edoardo Ghera 
            Prof. Giorgio Ghezzi 
            Prof. Lorenzo Zoppoli 
            Prof. Franco Carinci 
            La locandina 
               
 | 
Convegno  Profili tributari e previdenziali
della recente riforma del mercato del lavoro | 
| 
 20 Febbraio 2004
 Macerata
 
            20 Febbraio 2004 
            ore 15:00 
            Centro Congressi Abbadia di Fiastra 
            Macerata 
            La locandina 
               
Servizi logistici:
 Tel.: 0733.231784
 Fax: 0733.264321
  | 
Seminario  La nuova disciplina dell'orario
di lavoro (D.Lgs 8 aprile 2003 n. 66) | 
| 
 17 Dicembre 2003
 Roma
 
            17 Dicembre 2003 
            ore 15:30 
            Aula Francesco Santoro-Passarelli 
            Istituto di Diritto Privato 
            Facoltà di Giurisprudenza "La Sapienza" 
            Roma 
            Il programma dettagliato 
               
 | 
Giornata di Studio  Part-Time e
Disoccupazione nella Riforma degli Ammortizzatori Sociali | 
| 
 5 Dicembre 2003
 Foggia
 
            5 Dicembre 2003 
            Università degli Studi di Foggia 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Aula Magna 
            Piazza IV Novembre, 1 - Foggia 
            La locandina 
               
Segreteria Organizzativa:
 Elisabetta De Tommaso
 Segreteria Facoltà di Giurisprudenza di Foggia
 Piazza IV Novembre, 1
 71100 - Foggia
 Tel./Fax 0881.724337 - 0881.723794
 email: e.detommaso@unifg.it
  | 
Giornate di Studio  Sviluppo e occupazione
nel mercato globale | 
| 
 4/5 Dicembre 2003
 Napoli
 
            4/5 Dicembre 2003 
            Università di Napoli "Federico II" 
            ex Facoltà di Economia 
            Aula Magna 
            Via Partenope, 36 - Napoli 
            Il programma dettagliato 
            La scheda di iscrizione e prenotazione alberghiera 
               
Organizzazione Scientifica:
 G. Ferraro, G. Gentile, M. Lamberti,
 R. Marzano, M.M. Mutarelli, F.M. Putaturo Donati
 tel. 081-675130
 fax. 081-675129
 email: sole.unina@katamail.com
 web: http://www.sole.unina.it
 Segreteria Organizzativa:
 Andromeda
 Galleria Vanvitelli, 2 - 80129 Napoli
 tel. 081-5566231
 fax. 081-5566915
 email: andromeda@andromes.com
  | 
Convegno  Il lavoro pubblico dalla gestione
amministrativa alla gestione delle risorse umane: un bilancio a dieci anni
dalla privatizzazione | 
| 
 28/29 Novembre 2003
 Taormina
 
            28/29 Novembre 2003 
            Centro Congressi Hotel Villa Diodoro 
            Via Bagnoli Croci, 75 - Taormina 
            Il programma dettagliato 
            La scheda di iscrizione 
            La scheda di prenotazione alberghiera 
               
Segreteria Organizzativa:
 FORMEZ - CENTRO DI FORMAZIONE STUDI
 Via Roma 83, 09124 Cagliari
 Tel. 07067956.242
 Fax 070 659767
 email: redazione.gru@formez.it
 web: http://lavoropubblico.formez.it
  | 
Convegno  La tutela in forma specifica
dei diritti nel rapporto di lavoro | 
| 
 14/15 Novembre 2003
 Foggia
 
            14/15 Novembre 2003 
            Università degli Studi di Foggia 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Aula Magna 
            Piazza IV Novembre, 1 - Foggia 
            Il programma dettagliato 
            La scheda di partecipazione 
              
Segreteria Organizzativa:
 Elisabetta De Tommaso
 Segreteria Facoltà di Giurisprudenza di Foggia
 Piazza IV Novembre, 1 - 71100 Foggia
 tel. 0881/724337
 fax 0881/723794
 email: e.detommaso@unifg.it
  | 
Convegno  Il danno alla persona | 
| 
 14/15 Novembre 2003
 Milano
 
            Palazzo di giustizia di Milano 
            Aula Magna 
            14 Novembre 2003 - ore 15.00 
            Prima Sessione 
            15 Novembre 2003 - ore 9.30 
            Seconda Sessione 
            15 Novembre 2003 - ore 14.30 
            Terza Sessione 
            Il programma dettagliato 
              
Segreteria Organizzativa:
 Studio Dondè e Goetz Avvocati
 via Giacome Leopardi, 5 - 20123 Milano
 tel. 02/4816956
 fax 02/48007684
 email: studio@donde-goetz.com
 dr. Angelo Ricciardi
 Tribunale Milano
 email: angelo.ricciardi@giustizia.it
 dr. Elena Riva Crugnola
 Tribunale Milano
 email: elena.rivacrugnola@giustizia.it
  | 
Incontro di Studio  Una nuova
stagione per le pari opportunità? | 
| 
 31 Ottobre 2003
 Firenze
 
            31 Ottobre 2003 
            ore 9:30 
            Università degli Studi di Firenze 
            Aula Magna Rettorato 
            P.zza San Marco, 4 - Firenze 
            Il programma dettagliato 
               
Per informazioni:
 Regione Toscana Giunta Regionale
 Direzione Generale delle Politiche Formative e dei Beni Culturali
 Consigliera Regionale di parità c/o Servizio Lavoro
 Via S. Gallo, 34/a - 50129 Firenze
 Tel. 055/4382453, 055/4382449
 Fax 055/4382460
 email: c.braschi@regione.toscana.it
 email: e.derose@regione.toscana.it
  | 
Incontro di Studio  La riforma del
mercato del lavoro nella legge n. 30 del 2003 e nel d.lgs. 31 luglio 2003 | 
| 
 31 Ottobre 2003
 Modena
 
            31 Ottobre 2003 
            ore 9:00 
            Sala Borsa Merci 
            Via Canaletto, 80/88 - Modena 
            La locandina (pag. 1) 
            La locandina (pag. 2) 
               
Segreteria Organizzativa:
 tel. 059-208221
 fax. 059-208449
 email: info@amfa.it
  | 
Convegno  La riforma del
mercato del lavoro nella legge delelga n. 30/2003 e nel decreto legislativo di
attuazione | 
| 
 24 Ottobre 2003
 Reggio Calabria
 
            24 Ottobre 2003 
            ore 9:45 
            Università degli studi di Reggio Calabria 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Dipartimento di Scienze storiche, giuridiche, economiche e sociali 
            via T. Campanello, 18/A - Reggio Calabria 
            Il programma dettagliato 
               
Segreteria Scientifica:
 Prof. Vincenzo Luciani
 email: vluciani@libero.it
 Prof. Giorgio Fontana
 email: gfontana@interfree.it
 Segreteria Organizzativa:
 Dott. Vincenza Mazzitelli
 tel. 0965/654629 - 347/1837277
 email: vincenza.mazzitelli@unirc.it
 Dott. Amalia Di Landro
 tel. 347/0809780
 email: amdilan@tin.it
  | 
Incontro di Studio  Tutele del lavoro
e nuovi schemi organizzativi nell'impresa | 
| 
 17 Ottobre 2003
 Viterbo
 
            17 Ottobre 2003 
            Università degli Studi della Tuscia 
            Facoltà di Economia 
            Santa Maria in Gradi 
            Aula Magna del Rettorato 
            Il programma dettagliato 
               
Segreteria Organizzativa:
 Dipartimento di Scienze Giuridiche
 Dott.sa Natalia Natali, Sig.ra Anna Pace
 via Santa Maria del Paradiso, 47 - 01100 Viterbo
 tel. e fax 0761-357709
 email: convegno.lavoro@unitus.it
  | 
Convegno  La Conferenza Europea
sull'Allargamento e le Relazioni Industriali | 
| 
 9/10 Ottobre 2003
 Modena
 
            9/10 Ottobre 2003 
            ore 10:00 
            Facoltà di Economia 
            Aula Magna 
            Foro Boario - V.le Berengario, 51 - Modena 
            Il programma dettagliato 
            Il modulo di adesione 
               
Segreteria Organizzativa:
 Dr. Olga Rymkevitch, Dr. Carlotta Serra
 tel. 059-2056742/981
 fax. 059-2056743
 email: csmb@unimo.it
 web: http://www.csmb.unimo.it
  | 
Convegno  Contrattazione e concertazione:
un bilancio nel decennale del Protocollo del Luglio '93 | 
| 
 3 Luglio 2003
 Roma
 
            3 Luglio 2003 
            ore 10:00 
            Facoltà di Giurisprudenza 
            Primo Piano, Sala delle Lauree 
            via Ostiense, 161 - Roma 
            Introduce: Paola Potestio 
            Internvengono: 
            Natale Forlani 
            Beniamino Lapadula 
            Laura Pennacchi 
            Savino Pezzotta 
            Maurizio Sacconi 
            Giorgio Usai 
            La locandina 
               
Segreteria Organizzativa:
 Cattedra di Diritto del Lavoro
 Facoltà di Giurisprudenza
 tel. 06/57067528-57067510
 Presidenza della Facoltà di Economia
 tel. 06/57374001-57374068
  | 
Convegno  La dirigenza pubblica e le sue
riforme | 
| 
 11 Giugno 2003
 Roma
 
            11 Giugno 2003 
            ore 15:00 
            Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione 
            Aula Magna SSPA 
            via dei Robilant, 1 - Roma 
            Saluto: Raffaele Pellegrino 
            Presiede: Prof. Cesare Dall'Acqua 
            Introduce: Prof. Franco Carinci 
            Internvengono: 
            Prof. Luisa Torchia 
            Prof. Mario Rusciano 
            Prof. Francesco Liso 
            Prof. Gianfranco D'Alessio 
            Prof. Guido Corso 
            Prof. Arturo Maresca 
            Conclusioni: Angelo Maria Petroni 
            Il programma dettagliato 
               
 | 
Convegno  Discriminazione ed esclusione sociale: "vecchie" e
"nuove" frontiere del diritto comunitario | 
| 
 6/7 Giugno 2003
 Cassino
 
            6/7 Giugno 2003 
            Università degli Studi di Cassino 
            Aula Magna 
            Facoltà di Ingegneria 
            via G. Di Biasio, 43 - Cassino 
            Il programma dettagliato 
               
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Dip. Scienze Giuridiche
 Cassino - viale Bonomi
 Tel. 0776.299961 - 349.5762737
 Prof. E. Ales (e.ales@unicas.it
 Prof. G. Verrecchia (g.verrecchia@unicas.it
  | 
Incontro  Articolo 18 e referendum:
economisti e giuristi a confronto Ragioni teoriche e implicazioni
pratiche del sì, del no, dell'astensione | 
| 
 3 Giugno 2003
 Napoli
 
            3 Giugno 2003 
            ore 10:30 
            Università degli Studi di Napoli Federico II 
            Sala Congressi - Small Auditorium 
            Complesso Universitario Monte S. Angelo 
            via Cintia - Napoli 
            Introduce: 
            Massimo Marrelli 
            Intervengono: 
            Gennario Biondi 
            Raffele De Luca Tamajo 
            Giuseppe Ferraro 
            Ugo Marani 
            Sergio Mattone 
            Paolo Stampacchia 
            Modera: 
            Alfonso Ruffo
  
            La locandina 
              
Organizzato da:
 prof. Giuseppe Ferraro
 prof. Francesco Basenghi
 prof. Massimo Farina
 prof. Luigi Fiorillo
 prof. Mariorosario Lamberti
  | 
XIV Congresso Nazionale di Diritto del Lavoro  
Organizzazione del lavoro e professionalità nel nuovo quadro giuridico | 
| 
 30 Maggio/1 Giugno 2003
 Teramo - Silvi Marina
 
            organizzato da A.I.D.LA.S.S. 
            Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale 
            e dalla Università degli Studi di Teramo 
             
            30 Maggio 2003 
            ore 15:00 
            Università degli Studi di Teramo - Coste S. Agostino 
            Presiede: prof. Giuseppe Suppiej 
            Intervengono: 
            prof. Luciano Russi 
            prof. Michele Ainis 
            on. Giovanni Pace 
            dott. Claudio Ruffini 
            prof. Franco Carinci 
            prof. Umberto Carabelli 
            prof. Mariella Magnani 
             
            31 Maggio 2003 
            Silvi Marina 
            Presiede: prof. Giorgio Ghezzi 
            Intervengono: 
            prof. Alessandro Garilli 
            on. Maurizio Sacconi 
            prof. Bruno Veneziani 
             
            1 Giugno 2003 
            Silvi Marina 
            Presiede: prof. Giancarlo Perone 
             
            Il programma dettagliato 
            Il modulo di
            iscrizione (scadenza 30 Aprile 2003) 
            
            Informazioni organizzative
            Scarica la relazione del
            Prof. Umberto Carabelli 
            Scarica la relazione del
            Prof. Alessandro Garilli 
            Scarica la relazione della
            Prof. Mariella Magnani 
            Scarica la Presentazione del Congresso
            del Prof. Franco Carinci 
            
            (per scaricare i file sul proprio PC, premere il tasto destro
            del mouse e selezionare "Salva Oggetto con nome...") 
               
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Franca Cirasa
 Tel. 3381155228
 Fax 063210758
 email: francacirasa@studiopersiani.it
  | 
Convegno  Legge "Biagi": quali opportunità
per il mercato del lavoro? | 
| 
 23 Maggio 2003
 Udine
 
            23 Maggio 2003 
            ore 15:30 
            Università degli Studi di Udine 
            Sala conferenze della Facoltà di Economia 
            Sala Tomadini 
            via Tomadini, 30 - Udine 
            Il programma dettagliato 
               
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Associazione Professionale "Petracci - Marin"
 viale XX Settembre, 16 - 34125 Trieste
 Tel. 040.660022
 Fax 040.638174
 email: info@petraccimarin.it
 WWW: www.petraccimarin.it
  | 
Convegno  La legge delega n. 30/2003 nel
sistema normativo di diritto del lavoro: profili di continuità ed
elementi di discontinuità | 
| 
 16/17 Maggio 2003
 Trapani
 
            16 Maggio 2003 - ore 16:00 
            17 Maggio 2003 - ore 9:30 
            Polo Didattico Universitario 
            Aula Magna 
            Lungomare Dante Alighieri - Trapani 
            
            Il programma dettagliato 
               
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Consorzio Universitario della Provincia di Trapani
 Dott.sa L. Graziano, Dott.sa Y. Vento
 Tel.: 0923 568300 - 566606 - 566588
 email: segreteria@consunitp.it
  | 
Convegno  Mobbing | 
| 
 16 Maggio 2003
 Firenze
 
            16 Maggio 2003 
            ore 9:00 
            Palazzo Incontri 
            via de' Pucci, 1 - Firenze 
             Relatori: 
            Giuseppe Morbidelli 
            Salvatore Mazzamuto 
            Riccardo Del Punta 
            Pier Giuseppe Monateri 
            Franco Carinci 
            Guglielmo Gulotta 
            Vincenzo Cupelli 
            Sergio Agrifoglio 
            Paolo Tosi 
            Il programma dettagliato 
               
per informazioni:
 Fondzione "Cesifin Alberto Predieri"
 Tel: 055 283072
 Fax: 055 2382796
 email: convegni@cesifinalbertopredieri.it
  | 
Ciclo di Incontri
 Rapporti di lavoro e dimensione internazionale | 
| 
 Aprile/Maggio 2003 
Università Cattolica del Sacro Cuore
 
            28 Aprile 2003 
            ore 17:00 
            Cripta dell’Aula Magna 
            Il diritto internazionale privato e i rapporti di lavoro 
            Prof. Gerardo Broggini 
            5 maggio 2003 
            ore 17:00 
            Cripta dell’Aula Magna 
            I rapporti di lavoro con elementi di internazionalità 
            Prof.ssa Mariella Magnani 
            12 maggio 2003 
            ore 17:00 
            Cripta dell’Aula Magna 
            Il lavoro italiano all’estero 
            Prof. Vincenzo Ferrante 
            19 maggio 2003 
            ore 17:00 
            Cripta dell’Aula Magna 
            Le politiche dell’immigrazione in Italia e nell’Unione europea 
            Prof. Armando Tursi 
            Il progamma 
              
 | 
Incontri di studio
 Diritti Lavori Mercati nel nuovo sistema del diritto del lavoro | 
| 
 Marzo/Giugno 2003
 
            Coordinamento scientifico 
            Raffaele De Luca Tamajo, Mario Rusciano, Lorenzo Zoppoli 
            Università di Napoli Federico II 
            Calendario incontri 
            Università di Napoli Federico II 
            Il lavoro a tempo parziale 
            6 marzo 2003 - ore 15:30 
            Università del Sannio-Benevento 
            Scenari e prospettive dell'interposizione nel rapporto di lavoro 
            7 marzo 2003 - ore 10:30 
            Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli 
            Il lavoratore socio di cooperativa 
            21 marzo 2003 - ore 15:00 
            Università Magna Graecia di Catanzaro 
            Certificazione e rapporti atipici 
            11 aprile 2003 - ore 15:00 
            Università di Napoli - S. Maria CapuaVetere (CE) 
            Servizi per l'impiego e ispettivi 
            15 maggio 2003 - ore 15:30 
            Università di Siena 
            Contratti e finalità formative 
            22 maggio 2003 - ore 9:30 
            Università di Salerno 
            Il trasferimento d'azienda 
            4 giugno 2003 - ore 15:30 
            Il programma dettagliato 
              
 | 
Convegno  Il danno esistenziale. Aspetti
giuridici e medico-legali | 
| 
 10 Maggio 2003
 Arezzo
 
            10 Maggio 2003 
            ore 9:00 
            Associazione Culturale Aretina "Renato Lenzi" 
            Sala Convegni Ordine dei Medici 
            viale Giotto, 134 - Arezzo 
            Moderatore: 
            Dott. Alfredo Sebastio 
            Presidente Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione 
            Relatori: 
            Prof. Paolo Cendon 
            Prof. Ordinario di Diritto Privato presso l'Università di
            Trieste 
            Dott. Mauro Di Marzio 
            Magistrato presso la Corte d'Appello di Perugia 
            Prof. Paolo Martini 
            Direttore del Dipartimento di Scienze Medico-Legali e
            Socio-Sanitarie dell'Università di Siena 
            Dott. Eugenia Serrao 
            Magistrato presso il Tribunale Civile di Roma 
            Prof. Patrizia Ziviz 
            Prof. Associato di Diritto Privato presso l'Università di
            Trieste 
               
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Dott. Marcello Bordiga - Tel. 335 6194059
 Dott. Edoardo Rossi - Tel. 335 8055234
  | 
Seminario  L'articolo 18 dello Statuto: Referendum o
Legge | 
| 
 9 Maggio 2003
 Roma
 
            9 Maggio 2003 
            ore 9:30 
            Sala della Biblioteca del CNEL 
            via Davide Lubin 2, Roma 
            Intervengono 
            prof. Carlo Smuraglia 
            prof. Giorgio Ghezzi 
            Giuseppe Casadio 
            prof. Piergiovanni Alleva 
            on. Alfonso Gianni 
            on. Alfiero Grandi 
            sen. prof. Tiziano Treu 
            Guglielmo Epifani 
            Presentazione del seminario 
              
 | 
Incontro di studio in ricordo di Ubaldo Poti  
Riforme del mercato del lavoro pubblico e privato | 
| 
 9-10 Maggio 2003
 Urbino
 
            9 Maggio 2003 
            ore 15:00 
            Sala Teatro del Collegio Universitario “La Vela” 
            Via Nazionale Bocca Trabaria, 108 
            Urbino 
            10 Maggio 2003 
            ore 9:00 
            Aula Magna della Facoltà di Economia (Palazzo Battiferri) 
            Via Saffi, 42 
            Urbino 
            Il programma dettagliato 
              
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Alessandra Carnaroli ale1275@libero.it
 Patrizia Giorgini pat_gio@virgilio.it
 Maria Teresa Tarini t.tarini@provincia.ps.it
  | 
Incontro di studio  Il lavoro cooperativo:
riforma legislativa e prime applicazioni | 
| 
 8 Maggio 2003
 Ravenna
 
            8 Maggio 2003 
            ore 15:30 
            Sala Cavalcoli 
            Camera di Commercio 
            via Farini 14, Ravenna 
            Intervengono 
            prof. Alberto Musso 
            Francesco Melandri 
            prof. Francesco Cavazzuti 
            prof. Carlo Cester 
            dott. Roberto Riverso 
            dott.sa Daniela Zannoni 
            prof. Luigi Montuschi 
            dott. Luigi De Angelis 
            La locandina (prima pagina) 
            La locandina (seconda pagina)
              
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Confcooperative di Ravenna
 via di Roma 108, Ravenna
 Tel. 0544-37171
 Fax. 0544-215717
 email: ravenna@unione.dinamica.it
  | 
Seminario  La Dirigenza pubblica all'indomani
della legge 15 luglio 2002, n. 145 | 
| 
 7 Maggio 2003
 Roma
 
            7 Maggio 2003 
            ore 15:00 
            Corte Suprema di Cassazione 
            Palazzo di Giustizia 
            Biblioteca Centrale Giuridica 
            Piazza Cavour - Roma 
             Intervengono 
            dott. Giuseppe Ianniruberto 
            prof. Franco Carinci 
            dott. Pasquale Picone 
            prof. Alfredo Corpaci 
            dott. Filippo Curcuruto 
            prof. Gianfranco D'Alessio 
            prof. Arturo Maresca 
            prof. Lorenzo Zoppoli 
            L'invito (prima pagina) 
            L'invito (seconda pagina)
              
Segreteria e informazioni:
 Biblioteca Centrale Giuridica
 Tel. 06.68834900
 Redazione Il lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni
 Tel. 051.270433
  | 
Ciclo di Seminari
 La legge delega sul mercato del lavoro | 
| 
 Aprile 2003 
Università di Pavia
 
            Collegio Ghislieri 
            Dipartimento di Studi Giuridici dell'Università di Pavia 
            Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri 
            Piazza Ghislieri, 5 - Pavia 
            Seminari a cura della prof. Mariella Magnani 
            Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università di Pavia 
            7 Aprile 2003 
            ore 21:00 
            Prof. Francesco Liso 
            Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università di Roma "La Sapienza" 
            Riforma dei servizi per l'impiego, intermediazione ed interposizione 
            privata nella somministrazione di manodopera 
            8 Aprile 2003 
            ore 21:00 
            Prof. Pier Antonio Varesi 
            Straordinario di Diritto del lavoro nell'Università Cattolica di Piacenza 
            I contratti a contenuto formativo 
            15 Aprile 2003 
            ore 21:00 
            Prof. Pietro Ichino 
            Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università di Milano 
            Il lavoro coordinato e continuativo, occasionale, accessorio e a prestazioni ripartite 
            29 Aprile 2003 
            ore 21:00 
            Prof. Antonio Vallebona 
            Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università di Roma "Tor Vergata" 
            La certificazione dei rapporti di lavoro 
              
 | 
Seminario
 IL COINVOLGIMENTO DEI LAVORATORI NELLA SOCIETA’
EUROPEA | 
14-15 Aprile 2003
 Roma
PROGRAMMA
I Sessione
 “La direttiva 86/2001 e la sua trasposizione”
 LUNEDI 14 APRILE 2003
 Ore 15.00 
- 
Apertura dei lavori ed introduzione, Giulia Barbucci (Segretariato
Europa Cgil)
 
- 
“La trasposizione della Direttiva 86/2001 nella legislazione italiana.
Analogie e differenze con la Direttiva 94/45”, Prof. Gianni Arrigo,
(Università di Bari)
 
- 
“Il coinvolgimento dei lavoratori secondo la Carta dei diritti fondamentali
di Nizza e la Direttiva 2002/14”, Prof. Brian Bercusson, (University
of London - King’s College School of Law)
 
- 
“Prassi di applicazione della Direttiva 94/45 e Società europea”,
Prof. Fausta Guarriello, (Università di Pescara)
 
- 
Dibattito
 
 
 
 
 
 
 II Sessione
 “Come cambia l’impresa alla luce del nuovo diritto societario europeo
e delle nuove Direttive che hanno effetti sulla governance delle imprese” 
 MARTEDI 15 APRILE 2003
 ore 10.00 
  
- 
Relazione introduttiva, Jean Lapeyre (Segretario generale aggiunto
CES)
 
- 
Interventi di segretari di categoria CGIL: Mauro Guzzonato (FILCEA),
Valeria Fedeli (FILTEA), Enzo La Corte (FLAI), Fausto
Durante (FIOM)
 
- 
Tavola rotonda: Giorgio Santini (Segretario Confederale CISL), Lamberto
Santini (Segretario Confederale UIL), Walter Cerfeda (Resp.
Segretariato Europa Cgil)
 
 
 
 
 
 
            Il programma 
            La scheda di partecipazione
 Per informazioni:
 Monica Ceremigna
 CGIL – Segretariato Europa
 Tel. +39 06 8476328 – Fax +39 06 8476321
 e-mail: segretariato europa.cerfeda@mail.cgil.it
  
 | 
Seminario  Diritto dei lavori | 
| 
 15 Aprile 2003
 Romaa
 
            15 Aprile 2003 
            "Diritto dei lavori" 
            di Giuseppe Santoro Passarelli 
            Giappichelli editore, Torino 2002
  
            Ne discutono, anche con riferimento alle attuali prospettive 
            di politica legislativa, i professori della Luiss 
            Mario Bessone, 
            Antonio Cocozza, 
            Raffaele Foglia, 
            Franco Fontana, 
            Salvatore Hernandez, 
            Fabio Neri, 
            Giancarlo Perone, 
            Roberto Pessi, 
            Giorgio Usai 
            Coordina Francesco Liso 
            Sala delle Colonne 
            Luiss Guido Carli 
            Viale Pola, 12, Roma 
 
per informazioni:
 LUISS Guido Carli
 Centro per lo studio delle Relazioni industriali
  | 
Convegno  Diritto del lavoro e federalismo 
Questioni e problemi aperti a più di un anno dalla riforma costituzionale | 
| 
 14 Aprile 2003
 Ancona
 
            14 Aprile 2003 
            ore 11:00 
            Università Politecnica delle Marche 
            Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" 
            Dipartimento di Scienze Sociali 
            Piazzale Martelli 8, Ancona 
            Il programma dettagliato (prima pagina) 
            Il programma dettagliato (seconda pagina) 
              
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa:
 Università Politecnica delle Marche
 Facoltà di Economia "Giorgio Fuà"
 Dipartimento di Scienze Sociali
 Piazzale Martelli 8 - 60121 Ancona
 Tel. 071.220.7136
 Fax. 071.220.7121
  | 
Convegno  IL LAVORO CHE CAMBIA: la
riforma del mercato del lavoro nella legge n. 30/2003  | 
| 
 4 Aprile 2003
 Milano
 
            Laborem Exercens 
            4 Aprile 2003 
            ore 14:00 
            "Sala Commercio" 
            Unione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni
            della Provincia di Milano, 
            Corso Venezia, 47 - 20121 Milano 
            Il programma dettagliato e il
            modulo di iscrizione 
              
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa LABOREM EXERCENS
 ATTN: Mariacristina Osnato
 Tel. 02/69.30.15.15
 Cell. 349/05.99.411
 Fax 17.86.03.84.88
 email: info@laboremexercens.org
 web: www.laboremexercens.org
  | 
Seminario
 La riforma del mercato del lavoro: i nuovi
contratti | 
| 
 3 Aprile 2003
 Roma
 
            3 Aprile 2003 
            ore 9:30 - 13:00 
            ABI - Sala della Clemenza 
            piazza del Gesù 49, Roma 
            Il programma dettagliato 
              
per informazioni:
 ECOL
 corso Vittorio Emanuele II, 21
 00186 ROMA
 Tel/Fax 066793368
 Email: ecol@ecol.it
  | 
Seminario
 CAE e ristrutturazioni industriali:
quale sovranazionalità per le relazioni sindacali in Europa? | 
| 
 31 Marzo 2003
 Roma
 
            31 Marzo 2003 
            ore 9:30 - 18:00 
            CGIL - Sala Santi 
            corso Italia 25, Roma 
            Il programma dettagliato 
              
per informazioni:
 Salvo Leonardi
 Tel. 06/85797215
  | 
Seminario
 Concertazione, sistema politico e Stato sociale | 
| 
 31 Marzo 2003
 Messina
 
            31 Marzo 2003 
            ore 9:30 
            Università degli Studi di Messina 
            Aula Magna 
            piazza Pugliatti 1, Messina 
            Il programma dettagliato 
              
per informazioni:
 Dipartimento di Diritto Privato
 e Teoria del Diritto
 Tel. 090/6766130 - 090/6766123
  | 
Seminario
 IL "NUOVO" MERCATO DEL LAVORO: analisi delle
criticità e delle opportunità | 
| 
 31 Marzo 2003
 Roma
 
            31 Marzo 2003 
            ore 8:30 - 18:00 
            Sala dei Papi 
            via De' Gigli D'oro 21, Roma 
            La locandina (pagina esterna) 
            La locandina (pagina interna) 
              
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa
 CESRI
 via O. Tomassini 1
 00162 ROMA
 Tel. 0685225793
 Fax. 0686506506
 Email: cesri@luiss.it
  | 
Seminario
 In ricordo di Marco Biagi - Il decentramento delle politiche del
lavoro e della contrattazione collettiva | 
| 
 19/20 Marzo 2003
 Modena
 
            19 Marzo 2003 
            ore 10:45 - 13:00 
            Commemorazione 
            In ricordo di Marco Biagi 
            Chiesa di San Carlo 
            via San Carlo 5, Modena 
            Il programma dettagliato 
            19/20 Marzo 2003 
            Seminario 
            Il decentramento delle politiche del lavoro e della contrattazione collettiva 
            Facoltà di Economia - Aula Magna 
            Foro Boario - Viale Berengario 51, Modena 
            Il programma dettagliato 
              
per informazioni:
  Dott.sa Carlotta Serra
 Tel. 059/2056742
 Fax. 059/2056743
 Email: csmb@unimo.it
 Web: http://www.csmb.unimo.it 
 | 
Seminario
 Marco Biagi e il laboratorio milanese del
lavoro | 
| 
 19 Marzo 2003
 Università Bocconi
 
            19 Marzo 2003 
            ore 10:00 
            Aula Magna 
            Università Bocconi 
            via Gobbi 5, Milano 
            Il programma dettagliato 
              
per informazioni:
 Ufficio Convegni e Manifestazioni
 Tel. 02 58363023/3033
 Fax. 02 58363008
  | 
Seminario
 Problemi e prospettive del diritto sindacale
italiano | 
| 
 17 Marzo 2003
 Università di Pavia
 
            17 Marzo 2003 
            ore 21:00 
            Collegio Ghislieri 
            Dipartimento di Studi Giuridici dell'Università di Pavia 
            Aula Goldoniana del Collegio 
            Piazza Ghislieri 5, Pavia 
            Intervengono 
            Arturo Maresca 
            Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università di Roma Tre 
            Luigi Mariucci 
            Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università Ca' Foscari di Venezia 
            Mario Napoli 
            Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università Cattolica di Milano 
              
 | 
Tavola rotonda e presentazione del libro
 Diritto dei lavori | 
| 
 Roma, 26 febbraio 2003
 presso aula 15 - Facoltà di Giurisprudenza
 Università di "Tor Vergata"
 via Orazio Raimondo, 18.
 
            I Proff.ri Salvatore Hernandez e Giampiero Proia 
            presenteranno il volume del Prof. Giuseppe Santoro Passarelli 
            Diritto dei lavori 
            ed. Giapichelli, Torino, 2002 
            ore 15,00 - Il programma 
              
per informazioni:
 Tel. 06 72592407
 Fax. 06 7233050
 Email: lavoro@juris.uniroma2.it 
 | 
Seminario
 Rappresentanza e rappresentatività nel mondo del lavoro | 
| 
 Roma, 13 febbraio 2003
 presso Aula A, Facoltà di Scienze Politiche
 Università di Roma La Sapienza
 
            ore 9,30 - Saluto e presentazione del seminario 
            prof. Fulco Lanchester 
            Preside della Facoltà 
              
            ore 9,45 - Relazione 
            L'esperienza della normativa sulla rappresentanza e rappresentatività nel Pubblico impiego 
             avv. Guido Fantoni 
            Presidente dell'ARAN 
              
            ore 10,15 - Tavola Rotonda 
            Coordina prof. Francesco Liso 
              
            partecipano: 
            prof. Edoardo Ghera 
            prof. Arturo Maresca 
            prof. Mattia Persiani 
            prof. Umberto Romagnoli 
            prof. Tiziano Treu 
              
            ore 12,45 - Cerimonia di premiazione dei vincitori 
            presiede prof. Umberto Romagnoli 
            Presidente della Commissione premio D'Antona 
              
            Sarà presente Olga Di Serio D'Antona 
 | 
Giornata di studio e presentazione del libro
 La responsabilità e il procedimento disciplinare nel Pubbligo impiego privatizzato | 
| 
 Roma, 10 febbraio 2003
 presso Biblioteca Centrale Giuridica della Corte Suprema di Cassazione
 Piazza Cavour
 
            ore 15,00 - Locandina 
              
per informazioni:
 Biblioteca Centrale Giuridica
 Tel. 06 68834900 
 | 
Convegno
 La dirigenza sanitaria e il riordino del settore | 
| 
 Bologna, 7 febbraio 2003
 presso Aula Absidale di S.Lucia
 Via Castiglione, 36 
            ore 9,00 - Apertura dei lavori 
            prof. Stefano Zunarelli 
            Preside della Facoltà di Giurisprudenza 
              
            ore 9,15 - Prima Sessione 
            Il rapporto di lavoro della dirigenza medica e sanitaria 
            presiede prof. Fabio Roversi-Monaco 
            Università di Bologna 
              
            Federalismo in materia sanitaria. Rapporti tra organi di vertice e dirigenza medico-sanitaria 
            prof. Carlo Emanuele Gallo 
            Università di Torino 
              
            Attribuzioni e poteri del dirigente sanitario 
            prof. Oronzo Mazzotta 
            Università di Pisa 
              
            Incarichi dirigenziali, flessibilità e mobilità nel settore sanitario 
            prof. Giuseppe Ferraro 
            Università di Napoli Federico II 
              
            ore 15,00 - Seconda Sessione 
            La dirigenza nelle aziende sanitarie 
            presiede prof. Luigi Montuschi 
            Università di Bologna 
              
            Organizzazione e principio di "aziendalizzazione" delle AUSL. La dirigenza nelle Aziende USL. 
            prof. Rosario Ferrara 
            Università di Torino 
              
            Contrattazione collettiva della dirigenza medica e sanitaria 
            prof. Antonio Vallebona 
            Università di Roma Tor Vergata 
              
            ore 17,30 - Dibattito e conclusioni 
 | 
Seminario
 La nuova legge sul mercato del lavoro | 
| 
 Roma, 5 febbraio 2003
 presso Sala delle colonne
 Luiss Guido Carli, Viale Pola, 12 
            ore 9,30 - Saluto 
            Adriano De Maio 
            Rettore Luiss Guido Carli 
              
            Presentazione dell'initiziativa 
            Francesco Liso 
            Direttore del Cesri 
              
            ore 9,45 - Relazioni 
            presiede Salvatore Hernandez Univ. Luiss Guido Carli 
              
            I servizi all'impiego 
            Francesco Liso 
            Direttore del Cesri 
              
            La somministrazione di manodopera, comando e distacco 
            Roberto Romei 
            Univ. Firenze 
              
            Il trasferimento d'azienda 
            Arturo Maresca 
            Univ. Roma Tre 
              
            I contratti a contenuto formativo 
            Fausta Guarriello 
            Univ. Pescara 
              
            I tirocini 
            Paolo Pascucci 
            Univ. Urbino 
              
            Il lavoro a tempo parziale, il lavoro a chiamata 
            Pietro Lambertucci 
            Univ. L'Aquila 
              
            I lavori coordinato e continuativo, occasionale, accessorio e a prestazioni ripartite; il socio lavoratore 
            Giuseppe Santoro Passarelli 
            Univ. La Sapienza 
              
            La certificazione dei rapporti di lavoro; funzioni ispettive e controversie di lavoro 
            Valerio Spezzale 
            Univ. di Pescara 
              
            L'attuazione delle deleghe da parte del Governo 
            On. Maurizio Sacconi 
            Sottosegretario al Lavoro 
              
            ore 16,30 - Tavola Rotonda 
            coordina Francesco Liso 
              
            Intervengono: 
            Giorgio Usai - Confindustria 
            Giuseppe Casadio - CGIL 
            Luigi De Romanis - Confcommercio 
            Raffaele Bonanni - CISL 
            Bruno Gobbi - Confartigianato 
            Fabio Canapa - UIL 
            Giancarlo Durante - ABI 
              
per informazioni:
 Segreteria CESRI
 Viale di Villa Massimo, 57 - 00161 Roma
 Tel. 0685225732 068559202 Fax. 0644240401
 Email: cesri@luiss.it 
 | 
Seminario di studio "Marco Biagi"
 Concertazione e contrattazione collettiva nel settore privato | 
| 
 Roma, 22 gennaio 2003
 presso CNEL, Sala della Biblioteca  
            ore 9,30 - Indirizzo di saluto 
            Pietro Larizza 
            Presidente del CNEL 
              
            ore 9,45 - Relazioni 
            Lauralba Bellardi 
            Università di Bari 
              
            Mario Napoli 
            Università Cattolica, Milano 
              
            ore 11,15 - Interventi 
            Aris Accornero 
            Univiversità Roma Tre 
              
            Giorgio Ghezzi 
            Università di Bologna 
              
            Arturo Maresca 
            Univiversità Roma Tre 
              
            Luigi Mariucci 
            Univiversità di Venezia 
              
            Pasquale Sandulli 
            Univiversità La Sapienza, Roma 
              
            ore 12,30 - Conclusioni 
            Edoardo Ghera 
            Univiversità La Sapienza, Roma 
              
            Giuseppe Ferraro 
            Univiversità Federico II, Napoli 
              
            ore 14,30 - Tavola Rotonda 
             presiede Franco Carinci 
            Presidente AIDLASS 
              
            Luigi Angeletti 
            Segretario Generale UIL 
              
            Sergio Billè 
            Presidente Confcommercio 
              
            Raffaele Bonanni 
            Segretario Conderale CISL 
              
            Carla Cantone 
            Segretario Conderale CGIL 
              
            Luciano Petracchi 
            Presidente Confartigianato 
              
            Maurizio Sacconi 
            Sottosegretario, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 
              
            Tiziano Treu 
            Univiversità Cattolica, Milano 
              
            ore 17,30 - Chiusura Lavori 
              
            Roberto Maroni 
            Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 
              
per informazioni:
 Segreteria organizzativa
 Univeristà La Sapienza - Istituto di diritto privato
 Piazzale Aldo Moro, 5 - 00187 Roma
 Tel. 0649914623 Fax. 0649914656
 Email: pietro.nicolai@uniroma1.it 
 | 
Giornata di studio
 Rilettura di "Il lavoro nella Costituzione" di Constantino Mortati | 
| 
 Siena, 15 novembre 2002
 presso Facoltà di Giurisprudenza
 Università di Siena 
            Intervengono: 
            Umberto Romagnoli 
              
per informazioni:
 dott. Lara Lazzeroni
  Diaprtimento di Scienze giuridiche privatistiche
  Università, via Mattioli, 10 - 53100 Siena
 Email: bivlaz@tin.it 
 | 
Seminario
 Il Seminario "Massimo D'Antona" - LA DIRIGENZA PUBBLICA RIVISITATA - politiche, regole, modelli | 
| 
 Napoli, Venerdì 25 ottobre 2002, h. 9:30
 Aula Coviello - via Porta di Massa, 32
 
            Scarica la brochure informativa in formato PDF: 
            Seminario 
              
per informazioni:
 Universitaà di Napoli Federico II
 Dipartimento di Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali
  Via Porta di Massa, 32 - Napoli
  Daniela Uccella, Osvaldo Pica, Rosario Rossi
  Tel: 081.2534270 - Fax: 081.2534280
 Email: rapporti@unina.it
 
 | 
Giornata di studio
 Dal Patto per Milano al Patto per l'Italia:
Quale Ruolo per la Concertazione? | 
| 
 Modena, 18 ottobre 2002
 Facoltà di Economia - Aula Magna ovest
 Foro Boario - Viale Berengario, 51
 Modena 
            Scarica la brochure informativa in formato PDF: 
            Pagina 1 
            Pagina 2 
              
per informazioni:
 ADAPT c/o Centro Strudi Internazionali e Comparati "Marco Biagi"
  Viale Berengario, 51 - 41100 Modena
  Tel: 059.2056745/2 - Fax: 059.2056743
 Email: csmb@unimo.it
 Sito internet: http://www.csmb.unimo.it
 
 | 
Seminario in memoria di Marco Biagi
 Protezione disoccupazione e ruolo delle parti sociali | 
| 
 Roma, 18 settembre 2002 , alle ore 9.30
 presso CNEL Sala Biblioteca
 Via di Villa Lubin, 2 
            ore 9,30 - Apertura dei lavori 
            Riccardo Leoni 
            Presidente Associazione Italiana Economisti del lavoro 
              
            ore 9,45 - Relazioni 
            Sindacati e datori nei sistemi europei di protezione dalla disoccupazione 
             Jelle Visser 
            Scientific Director, Institute of Advanced Labour Studies, University of Amsterdam 
              
            Gli aspetti economici della riforma degli ammortizzatori sociali 
             Leonello Tronti 
            Dirigente di ricerca ISTAT 
              
            Gli ammortizzatori sociali in Italia: percorsi evolutivi e questioni aperte 
             Franco Liso 
            Ordinario di Diritto del Lavoro, Università La Sapienza di Roma  
              
            ore 11,30 - Tavola rotonda:  
            Attivazione dei disoccupati, formazioni e nuove tutele 
            Coordina: Carlo Dell'Aringa 
            Commissario straordinario ISFOL e presidente Associazione Italiani di Studio delle Relazioni Industriali 
            Introduce:  Franco Carinci 
            Presidente Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale 
            Intervengono: 
            Raffaele Bonanni 
            Segretario Confederale CISL 
            Fabio Canapa 
            Segretario Confederale UIL 
            Silvio Fortuna 
            Responsabile dell'Education CONFINDUSTRIA 
            Bruno Gobbi 
            Direttore politiche economiche CONFARTIGIANATO 
            Andrea Ranieri 
            Segretario generale FFR - CGIL 
              
            Conclude: Maurizio Sacconi 
            Sottosegratario di Stato al Lavoro 
              
per informazioni:
 Segreteria Organizzativa
 Tel. 06/44590312  -  Fax. 06/44251609
 Email: presidenza@isfol.it 
 | 
Convegno:
 La democrazia economica nel libro bianco sul mercato del lavoro | 
| 
 Genova, 24 giugno 2002 , alle ore 13.30
 presso Terrazza Colombo del Grattacielo Piacentini
 Via Gabriele D'Annunzio, 2 - Genova 
Idee e temi del convegno: 
La partecipazione finanziaria dei lavoratori
 L'individuazione delle attività di stimolo
 Il problema culturale nel Paese
 Il trattamento fiscale: la detassazione
 I piani di stock options
 La privatizzazione delle imprese pubbliche
 La modernizzazione delle relazioni industriali
 La condizione di inalienabilità delle azioni
 Un possibile intervento legislativo
 L'azionariato collettivo o individuale
 L'utilizzo del trattamento di fine rapporto
 La sperimentazione e la contrattazione aziendale
 
 | 
Convegno
 La tutela della professionalità nel lavoro pubblico e privato | 
| 
 
Il 15 Giugno 2002 dalle ore 9.30
 presso Villa Manin, Passariano (UD)
 
Programma:  
Ore 9.30: Inizio dei lavori
 Saluto da parte delle autorità:
 Vittorino Boem, sindaco di Codroipo,
 Dott. Giorgio Venier - Romano, assessore regionale al lavoro,
 Prof. Mariarita D'Addezio, Prof. Luigi Daniele, Prof. Fabio Pressacco, Prof Pio Nodari, Presidi delle facoltà di giurisprudenza ed economia delle università di Trieste ed Udine. 
Ore 10.00: La disciplina delle mansioni del lavoratore 
 Cons. dott. Fabrizio Miani Canevari,  Consigliere della Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione. 
Ore 10.30: Le tecniche di tutela della professionalità
 Prof. Avv. Sergio Magrini, Ordinario di Diritto del lavoro all'Università di Roma "Tor Vegata". 
Ore 12.00: L'inquadramento dei lavoratori pubblici
 Prof. Avv. Franco Carinci, Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università di Bologna. 
Ore 12.45: La tutela della professionalità del dirigente
 Cons. Dott. Paolo Mormile, Giudice del lavoro presso il Tribunale di Roma).
 Ore 15.00: Dibattito. 
 Ore 17.00: Chiusura dei lavori.
 Presiede il Dott. Gian Paolo Carchio (presidente del Centro Studi di Diritto del lavoro della sezione F.V.G.) 
Il convegno è organizzato da:
 
 Centro Studi di Diritto del Lavoro "Domenico Napoletano"
 Sezione Friuli Venezia Giulia.
  
  Università degli studi di Udine
 Facoltà di giurisprudenza, Facoltà di economia.
  
  Università degli studi di Trieste
 Facoltà di giurisprudenza, Facoltà di economia.
 | 
Convegno: I dieci anni de Il lavoro nella Giurisprudenza
 I licenziamenti individuali e le tecniche di tutela | 
| 
 Milano, 21 giugno 2002 , alle ore 9.00
 presso Seminario Arcivescovile
 Corso Venezia 11 - Milano 
Presiede:
 Prof. Luciano Spagnuolo Vigorita 
Interventi
 Prof. Pietro Ichino
 Prof. Michele Miscione
 Prof. Tiziano Treu
 Prof. Franco Carinci 
Sintesi e conclusioni 
per informazioni:
 Servizio Prenotazioni Corsi e Convegni
 Tel. 02/82476.425 -  Fax. 02/82476.079
 Email:  
 | 
Presentazione
 Politiche del lavoro - Insegnamenti di un decennio | 
| 
 Roma, matedì 4 giugno, alle ore 17.00
 Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto
 via del Seminario, 76 
Giuliano Amato, Antonio D'Amato, Guglielmo Epifani, Enrico Micheli 
presentano il volume di Tiziano Treu 
Politiche del lavoro - Insegnamenti di un decennio
 il Mulino, 2002 
 coordina Enrico Letta 
Segreteria Organizzativa tel. 06 67489303 
 | 
Convegno
Giornate di Studio
 Interessi e tecniche nella disciplina del lavoro flessibile | 
        
            Venerdì 24 maggio 2002 - mattino
            Sessione generale 
            Pesaro - Salone Metaurense del Palazzo Ducale 
            (Piazza del Popolo) 
            Presiede: 
            prof.ssa Silvana Sciarra 
            Università di Firenze - Istituto Universitario Europeo di Firenze 
            ore 9,00 - Saluti 
            Prof. Giovanni Bogliolo 
            Magnifico Rettore dellUniversità di Urbino 
            Dott. Vito DAmbrosio 
            Presidente della Giunta della Regione Marche 
            On. Pier Marino Mularoni 
            Segretario di Stato per il Lavoro e la Cooperazione della Repubblica di San Marino 
            Dott. Corrado Spadaccini 
            Prefetto di Pesaro e Urbino 
            Sig. Oriano Giovanelli 
            Sindaco di Pesaro 
              
            ore 9,30 - Presentazione 
            Prof. Franco Carinci 
            Università di Bologna - Presidente dellA.I.D.LA.S.S. 
            ore 9,45 - Ricordo del prof. Luigi Mengoni 
            Prof. Mario Napoli 
            Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano 
            ore 10,15 - Relazioni 
            Prof. Adalberto Perulli 
            Università di Venezia 
            Prof. Giampiero Proia 
            Università di Roma Tre 
              
            ore 11, 45 - Coffee break 
              
            Presiede: 
            prof. Paolo Tosi 
            Università di Torino 
            ore 12,00 - Interventi dei discussants 
            prof. Carlo Cester 
            Università di Padova 
        prof. Antonio Viscomi 
        Università di Catanzaro "Magna Graecia" 
          
        ore 12,45 - Premiazioni 
        Conferimento del Premio Lodovico Barassi per la migliore tesi di laurea 
        Il premio verrà conferito dal dott. Giuseppe Janniruberto, Presidente della Sezione lavoro della Corte di Cassazione 
        Conferimento del Premio Francesco Santoro Passarelli per la migliore tesi di dottorato di ricerca 
        Il premio verrà conferito dal Prof. Gustavo Zagrebelsky, Giudice costituzionale 
          
        ore 13,00 - Intervento dellon. Maurizio Sacconi, Sottosegretario di Stato al Lavoro ed alle Politiche Sociali 
          
        ore 13,30 - Lunch 
        
        Venerdì 24 maggio 2002 - pomeriggio 
            Sessioni speciali 
            ore 15,00 - Ripresa dei lavori 
              
            Sessione I: Contrattazione collettiva e lavoro flessibile 
            Pesaro - Salone Metaurense del Palazzo Ducale 
            Coordina: 
            Prof.ssa Maria Vittoria Ballestrero 
            Università di Genova 
            Interventi programmati: 
            Prof.ssa Marina Brollo 
            Università di Udine 
            Prof. Pietro Lambertucci 
            Università di LAquila 
            Prof. Rosario Santucci 
            Università di Benevento 
            Prof.ssa Maria Teresa Carinci 
            Università di Milano 
        Dibattito 
              
            Sessione II: I lavori flessibili tra legge e giudice 
            Pesaro - Teatro Sperimentale (Piazza del Popolo) 
            Coordina: 
            Prof. Raffaele De Luca Tamajo 
            Università di Napoli 
            Interventi programmati: 
            Prof. Valerio Speziale 
            Università di Chieti 
            Prof.ssa Gisella De Simone 
            Università di Genova 
            Prof.ssa Laura Castelvetri 
            Università "Insubria"di Como 
            Prof. Michele Tiraboschi 
            Università di Modena e Reggio Emilia 
        Dibattito 
              
            ore 18,30 - Sospensione dei lavori 
            ore 19,00 - Concerto 
            ore 21,00 - Cena sociale 
            
            Sabato 25 maggio 2002 - mattino 
            Sessione generale 
            Pesaro - Teatro Sperimentale 
            Presiede: 
            Prof. Mario Rusciano 
            Università di Napoli "Federico II" 
            ore 9,00: Rapporti dei coordinatori delle due Sessioni Speciali 
            ore 10,00: Dibattito 
            ore 11,00: Coffee break 
              
            Presiede: 
            Prof. Salvatore Hernandez 
            Università di Roma "La Sapienza" 
            ore 11,15: Dibattito 
            ore 12,30: Repliche dei Relatori 
              
            ore 13,00: Lunch 
            ore 14,30: Partenza per Urbino 
              
            Sabato 25 maggio 2002 - pomeriggio 
            Sessione conclusiva 
            Urbino - Aula Magna dellUniversità (Via Saffi, 15) 
            Presiede: 
            Prof. Renato Scognamiglio 
            Università di Roma "La Sapienza" 
            ore 15,30: Saluti 
            Sig. Massimo Galuzzi 
            Sindaco di Urbino 
            Proff. Luigi Mari, Giancarlo Ferrero, Vittorio Parlato 
            Presidi delle Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche dellUniversità di Urbino 
            ore 15,45: Radici storiche e nuovi scenari del Diritto del lavoro 
            Prof. Mattia Persiani 
            Università di Roma "La Sapienza" 
            Prof. Umberto Romagnoli 
            Università di Bologna 
        ore 17,15: Chiusura dei lavori 
          
          
        
 | 
Convegno
 Le prospettive del sistema pensionistico in Italia | 
| 
 Roma, 20 maggio 2002 
 
 
presso  Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' 
Facoltà di Economia 
Via del Castro Laurenziano, 9 
Aula 4 
   
Programma 
Apertura dei lavori
 Raimondo Cagiano de Azevedo, preside della Facoltà di Economia 
Presiede i lavori della mattinata
 Domenico Tosato, direttore del Dipartimento di Economia Pubblica 
Relazioni:
 Massimo Angrisani, Felice Roberto Pizzuti, Pasquale Sandulli
 professori della Facoltà di Economia 
Interventi:
 Massimo Paci, presidente INPS
 Rocco Familiari, presidente INPDAP
 Lucio Francario, presidente COVIP 
Dibattito 
Interruzione dei lavori 
Tavola rotonda:
 Carlo Clericetti, Giornalista
 Sergio Billà, Confcommercio
 Alberto Brambilla,   Ministero del Welfare
 Sergio Cofferati, CGIL
 Giampaolo Galli, Confindustria
 Adriano Musi, UIL
 Savino Pezzotta, CISL 
   
INFORMAZIONI:
 Dipartimento di Economia Pubblica
 Tel. 06 49766367/9
 Fax. 06 4462040 
Dipartimento di Diritto Privato e Comunitario
 Tel. 06 49766905
 Fax. 06 491668   
 | 
Convegno
Giornate di Studio
 Sviluppo e occupazione tra europeismo e localismi | 
Nei giorni 3-4 maggio 2002,
 presso Castel dell'Ovo - Borgo Marinari, Napoli
  
  
 
 
Venerdi` 3 Maggio
 Mattina ore 9.00
 Apertura dei lavori
 Indirizzi di saluto
 Rosa Russo Iervolino, Sindaco di Napoli
 Guido Trombetti, Rettore dell'Università di Napoli
"Federico II"
 Gaetano Cola, Presidente della Camera di Commercio, Industria
e Artigianato di Napoli
 Presentazione/Introduzione
 Giuseppe Ferraro, Università di Napoli "Federico II"
  
 Mattina ore 9.30
 Sessioni di apertura
 Presiede i lavori Franco Carinci
 Presidente dell'Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della
Sicurezza Sociale
 EUROPA FEDERALE E IDENTITA' LOCALI
 ne discutono :
 Luigi Sico, Università di Napoli "Federico II"
 Franco Bassanini, Senatore della Repubblica
 Ulrich Beck, Università di Munchen
 ETICA DELLA POLITICA, RAGIONI ECONOMICHE E TUTELA DEI LAVORI
 ne discutono :
 Riccardo Del Punta, Università di Firenze
 Enrico Pugliese, Università di Napoli "Federico II"
 Theodore R. Marmor, Yale School of Management
  
 Prima Sessione
 GOVERNO DELL'ECONOMIA E RUOLO DELLE PARTI SOCIALI
 Presiede i lavori Luigi Labruna
 Preside della Facolta` di Giurisprudenza, Università di Napoli
"Federico II"
 La concertazione e il dialogo sociale
 Bruno Trentin, Parlamentare Europeo Azionariato dei dipendenti
e democrazia economica
 Edoardo Ghera, Università di Roma "La Sapienza"
 La programmazione negoziata
 Isaia Sales
 Consigliere Economico Regione Campania
 L'emersione del lavoro sommerso
 Luca Meldolesi
 Presidente del Comitato per l'emersione del lavoro non regolare
 Dipartimento Affari Economici, Presidenza del Consiglio dei Ministri
  
 Pomeriggio ore 15.00
 Seconda Sessione
 REGIONE, AUTONOMIE LOCALI E POLITICHE PROMOZIONALI
 Presiede Massimo Marrelli
 Preside Facolta` di Economia, Universita` di Napoli "Federico II"
 Efficienza e managerialità nella pubblica amministrazione
 Riccardo Mercurio, Università di Napoli "Federico II"
 La dirigenza pubblica
 Mario Rusciano, Università di Napoli "Federico II"
 I servizi locali e le public utilities
 Ricciotti Antinolfi, Università di Napoli "Federico
II"
 Privatizzazione dei servizi pubblici e società miste
 Natale Forlani, Amministratore delegato Italia Lavoro S.p.A.
  
 Terza Sessione
 LA GESTIONE DEL MERCATO DEL LAVORO
 I nuovi moduli di impiego
 Marcello Pedrazzoli, Università di Bologna
 La riforma dei servizi pubblici per l'impiego
 Patrizia Tullini, Università di Bologna
 Le agenzie private di collocamento e il lavoro interinale
 Franco Liso, Università di Roma "La Sapienza"
 Esternalizzazioni e appalti
 Raffaele De Luca Tamajo, Università di Napoli "Federico
II"
  
 Quarta Sessione
 RIFORMA DEL WELFARE E NUOVE FORME DI SOLIDARIETA' SOCIALE
 Flessibilità delle forme di impiego e tutela previdenziale
 Maurizio Cinelli, Università di Macerata
 Il lavoro nel terzo settore
 Carlo Borzaga, Università di Trento
 Lavori socialmente utili e cittadinanza sociale
 Pasquale Sandulli, Università di Roma "La Sapienza"
 Sostegno dei redditi e ammortizzatori sociali
 Emilio Balletti, Seconda Università di Napoli
  
  
 Sabato 4 Maggio
 Mattina ore 9.00
 Presiede i lavori Giorgio Napolitano
 Presidente della Commissione Affari Costituzionali, Parlamento Europeo
 Tavola rotonda sul tema:
 ESPERIENZE MUNICIPALI EUROPEE A CONFRONTO
 Barcellona Berlino Dublino Roma
 Introduce Nicola Oddati
 Assessore allo Sviluppo, Lavoro e Turismo del Comune di Napoli
  
 Tavola rotonda sul tema:
 LIBRO BIANCO SUL LAVORO E POLITICHE MERIDIONALISTICHE
 Coordina Adriana Buffardi, Assessore al Lavoro, Regione Campania
 ne discutono:
 Antonio Bassolino, Presidente della Giunta della Regione
Campania
 Antonio D'Amato, Presidente Confindustria
 Guglielmo Epifani, Vice Segretario Generale CGIL
 Rosa Russo Iervolino, Sindaco di Napoli
 Antonio Marzano, Ministro delle Attivita` Produttive
 Maurizio Sacconi, Sottosegretario al Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali
 Conclude i lavori
 Romano Prodi
 Presidente della Commissione UE 
 
 INFORMAZIONI:
 Segreteria scientifica
  Dipartimento di Diritto dell'Economia
 Università degli Studi di  Napoli "Federico II"
 tel.  + 39 081 675130, fax. + 39 081 675129
 E-mail  giferrar@unina.it 
 | 
Convegno
 International Conference on Industrial Relations and Change in the European Union
 | 
Il giorno 19 e 20 Aprile 2002
 presso il Centro Studi Internazionali e Comparati
 dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
 Viale Jacopo Berengario 51
 41100 Modena (Italy)
 tel. 39-059.2056745 
  
 
FRIDAY MORNING
  
9:00 - 9:30 am SESSION
I
 INDUSTRIAL
RELATIONS AND GOVERNANCE
 Chair:
 ANDREA
LANDI, Dean, Faculty of Economics University of Modena and Reggio Emilia 
 Speakers:
 ODILE QUINTIN,
Director General 
 Directorate
Employment and Social Affairs European Commission
 MARIA JOÃO
RODRIGUES, Chairwoman, HLG on Industrial Relations and Change in the
European Union
 Discussants:
 ROBERTO
BIGLIERI, Federmeccanica
 PAOLO REBOANI,
EMCO Member
 RICCARDO
GIOVANI, Confartigianato
 CLAUDIO
LEANDRI, Meta s.p.a.
 LUIGI DE
ROMANIS, Confcommercio
 PATRIZIA
PIRAZZOLI, Legacoop ER
  
 11:15 - 13:00
am SESSION II
 RENEWING
THE AGENDA OF INDUSTRIAL RELATIONS
 Chair:
 FRANCO
CARINCI, President, Italian Labour Law Association
 Speakers:
 RENATE
HORNUNG-DRAUS, BDA (Germany) 
 STAVROULA
DEMETRIADES, Dublin Foundation for the Improvement of Living and Working
Conditions
 Discussants:
 ENRICO
AMADEI, Cna
 ROBERTA
EBALDI, Cremonini s.p.a
 NATALE
FORLANI, Italia Lavoro
 CARMEN
AGUT GARCÌA, University of Castellón
 SILVIO
MORETTI, Fipe
  ETTORE
FORTUNA,
Federalimentare
  
  
 FRIDAY AFTERNOON
  
 14:15 - 16:
00 pm SESSION III
 REINFORCING INDUSTRIAL RELATIONS AT COMMUNITY LEVEL
 Chair:
 PIERRE
BODIN, Director, Dublin Foundation for the Improvement of Living and
Working Conditions
 Speakers:
 PATRICIA
O'DONOVAN, ILO, Geneva
 INGER OHLSSON,
Institute for Working Life, Stockholm
 Discussants:
 FRANCO
BARSALI, ANCC 
 CARLO MARIGNANI,
Legacoop
 ARMANDO
OCCHIPINTI, CONFAPI
 GIUSEPPE
PAGLIUCA, ANCE
 GABRIELLA
PERINI, Consulenti del Lavoro
 MARLENE
SCHMIDT, University of Frankfurt
 MAURO GORI,
Obiettivo Lavoro
  
 16:30 - 17:30
SESSION IV
 BENCHMARKING
THE QUALITY OF INDUSTRIAL RELATIONS
 Chair:
 MICHELE
TIRABOSCHI, Vice Director , Department of Business Administration,
University of Modena and Reggio Emilia
 Speakers:
 MARCO BIAGI,
University of Modena and Reggio Emilia
 MANFRED
WEISS, IIRA President
 Discussants:
 AUGUSTO
BOCCHINI, Confagricoltura
 RAFFAELE
BONANNI, CISL
 PRESTILEO,
UIL
 GIANCARLO
DURANTE, ABI
 GIORGIO
USAI, Confindustria
 17:30 Conclusive
Remarks
 MAURIZIO
SACCONI, Undersecretary of State, Ministry of Welfare
  
  
 SATURDAY MORNING 
 9:15 - 10:30
am SESSION V
 THE ROLE
OF INDUSTRIAL RELATIONS AND EU ENLARGEMENT
 Chair:
 ELISABETTA
GUALANDRI, Director, Department of Business Administration, University
of Modena and Reggio Emilia
 Speakers:
 EMILIO
GABAGLIO, ETUC
 MARÌA
LADÒ, Senior adviser for the National Employment Office, Budapest
 DIMITRIOS
PARASKEVAS, Attorney at law (Greece)
 Discussants:
 MARCO BUATIER,
Telecom s.p.a.
 ALBERTO
CALDANA, Comune di Modena
 MAURIZIO
CASTRO, Zanussi s.p.a.
 CARLO MITRA,
Confcooperative
 ANDREA
TOSI, Cna Modena 
 REPRESENTATIVES OF FEDERALBERGHI
 11:00 - 13:00
am SESSION VI
 MORE QUALITY
IN THE FUTURE OF INDUSTRIAL RELATIONS
 Chair:
 GIANCARLO
PELLACANI, Rector
 University
of Modena and Reggio Emilia
 Speaker:
 ANNA DIAMANTOPOULOU,
European Commissioner
 Round Table
 Panelists:
 ROBERTO
MARONI, Minister of Welfare
 GUIDALBERTO
GUIDI, Confindustria
 SERGIO
BILLÈ, Confcommercio
 TIZIANO
TREU, Senator
 SAVINO
PEZZOTTA, CISL 
 CARLO FABIO
CANAPA, UIL 
  
 
 | 
Convegno
Giornata di studio
 Quale futuro per il diritto del lavoro?
 La politica del Governo: dal Libro Bianco al
disegno di legge delega sul mercato del lavoro.   | 
Il giorno 12 Aprile 2002, alle ore 9,30
 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano
 Via Festa del Perdono n. 7, Milano
  
  
 
Mattina ore 9.30
 Presiede Prof. Vincenzo Ferrari
 Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università
degli Studi di Milano
 Disegno di legge delega e modifiche al Titolo V della Costituzione
 Prof. Mario Napoli
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università Cattolica
di Milano
 Fra subordinazione e autonomia
 Prof. Luciano Spagnuolo Vigorita
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università degli Studi
di Milano
 La disciplina del licenziamento
 Prof. Stefano Liebman
 Straordinario di Diritto del Lavoro dell'Università Bocconi
di Milano
  
 Pomeriggio ore 14.30
 Presiede Prof. Piero Schlesinger
 Ordinario di Diritto Privato nella Facoltà di Giurisprudenza
della Università Cattolica di Milano
 Disegno di legge delega ed esternalizzazioni
 Prof. Pietro Ichino
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università degli Studi
di Milano
 Le tutele del lavoratore nel mercato
 Prof. Tiziano Treu
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università Cattolica
di Milano
 Conclusioni
 Prof. Franco Carinci
 Presidente dell' Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della
Sicurezza Sociale 
 
  
  
 
 | 
Aggiornamenti giuridici
 Il licenziamento e la tutela dei lavoratori
 L'art. 18 nella discussione attuale   | 
Il giorno 15 Marzo 2002, alle ore 17.00
 presso Istituto Luigi Sturzo
 v. delle Coppelle 35 - 00186 Roma
 tel. 06/6840421 fax 06/68404244
  
Introduzione
 Franco Liso
 
Interventi
 Sergio Magrini, Valerio Speziale
 
 
 
L'articolo 18 dello statuto dei lavoratori, che rappresenta uno dei più rilevanti cardini del sistema protettivo offerto dal tradizionale diritto del lavoro, si trova al centro di un aspro dibattito politico e di viva preoccupazione da parte delle organizzazioni sindacali dei lavoratori che si oppongono a qualsivoglia sua manomissione. 
Il problema presenta molteplici aspetti: il rapporto datore-lavoratore, il ruolo del sindacato, l'incidenza sull'occupazione, i mutamenti delle caratteristiche dei sistemi produttivi e quindi del mercato del lavoro, l'adeguatezza del tradizionale sistema giuridico di protezione del soggetto debole nel rapporto di lavoro. 
Il tema è proposto per una discussione che consideri insieme i vari
 livelli di analisi. 
 | 
Convegno
 Forme flessibili di impiego e riforma del
mercato del lavoro  | 
Il giorno 1 Marzo 2002, alle ore 10.00
 presso la Sala San Benedetto
 dell'Università degli Studi di Cassino
 Abbazia di Monteccasino
Mattina ore 10.00
 Apertura dei lavori
 Saluto dell'Abate S.E. Mon. Bernardo D'Onorio
 Saluto del Magnifico Rettore dell'Università di Cassino Prof.
Paolo Vigo
 Saluto del Preside della facoltà di Economia Prof. Fausto Piola
Caselli
 Saluto del Presidente Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro
Dott.ssa Gabriella Perini
 Saluto del Presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Frosinone
Dott. Carlo Martufi
 Presiede Prof. Giulio Prospetti
 Ordinario di Diritto della Sicurezza Sociale dell'Università
di Roma
 Appalto di manodopera, lavoro temporaneo, esternalizzazioni
 Prof. Raffaele De Luca Tamajo
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università di Napoli
Federico II
 La riforma permanente del contratto di lavoro a tempo parziale
 Cons. Camillo Filadoro
 Giudice della Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione
 I contratti formativi
 Dott. Massimo Lisi
 Giudice del Lavoro di Cassino
 Forme di la voro flessibile tra economia e diritto
 Prof. Francesco Ferrante
 Associato di Economia del Lavoro dell'Università di Cassino
  
 Pomeriggio ore 15.00
 Presiede Prof. Sergio Magrini
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università di Roma Tor
Vergata
 La nuova disciplina del contratto a termine
 Prof. Antonio Vallebona
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università di Trieste
 I CD. lavori atipici
 Cons. Fabrizio Miani Canevari
 Giudice della Sezione Lavoro della Corte Suprema di Cassazione
 La flessibilità del mercato del lavoro tra nominativa e
pratica professionale
 C.d.L. - Avv. Osvaldo Galizia
 Avvocato - Consulente del Lavoro
 Conclusioni
 Prof. Salvatore Hernandez
 Ordinario di Diritto del Lavoro dell'Università La Sapienza
di Roma
  
  
 Sono programmati interventi di:
 Prof. Ivani Maimpietri
 Prof. Antonio Pileggi
 Prof. Marco Frey
 Prof. Marco Marazza
 Dott. Paolo Sordi
 Dott. Paolo Mormile
 Avv. Oreste Cifalitti
 Avv. Sandro Salera
 Avv. Renato Ciamarra
 Dott. Domenico Gallo
 Dott. Pasquale Passalacqua 
 
 
 
 
 
 Segreteria organizzativa:
 Osservatorio Campano sul Lavoro
 Parco Corte Grande n. 25
 81037 Sessa Aurunca (CE)
 E-mail:O.C.S.L.@virgilio.it  | 
| ConvegnoDIBATTITO  | 
Il giorno 14 febbraio 2002, alle ore 17,00
 presso la Sala delle Colonne della
 Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Guido
Carli, Viale Pola n. 12, Roma
Pier Paolo Baretta (Cisl)
 Marco Biagi (Università di Modena)
 Franco Carinci (Università di Bologna)
 Giuseppe Casadio (Cgil)
 Franco Liso (direttore del Cesri)
 Fabio Neri (Università Luiss)
 Stefano Parisi (Confindustria)
 Paolo Pirani (Uil)
 presentano il volume di
 Tiziano Treu
 Politiche del lavoro, insegnamenti di un decennio
 il Mulino 2002
 Sarà presente l'autore.
 Segreteria organizzativa: 
 Cesri, via Oreste Tommasini n. 1, 00162 Roma
 tel. 06 86506.729 - fax. 06 86506.506 
 E-mail: cesri@luiss.it
   | 
Convegno
Rivista giuridica del lavoro -Rgl News,
 Magistratura democratica,
 Consulta giuridica del lavoro 
 Il futuro dei diritti sociali in Italia e
in Europa
 Il libro bianco e la Carta di Nizza | 
1 febbraio 2002
 CNEL
 Viale Lubin 2 Roma
 Sala Biblioteca
Mattina h. 9/13
 Presiede: Giorgio Ghezzi
 Relazioni  
I Diritti sociali nell'esperienza europea 
- 
L'evoluzione dei diritti sociali dai Trattati alla Carta di Nizza, Massimo
Roccella
 
- 
Ruolo ed apporti della giurisprudenza della Corte europea, Fabrizio Amato 
 
 
I Diritti sociali nella esperienza italiana e la legge delega sul
mercato del lavoro 
- 
Precarizzazione del lavoro e "tutele nel mercato", Amos Andreoni
 
- 
La tendenziale emarginazione delle relazioni industriali e della rappresentanza
sindacale, Piergiovanni Alleva
 
- 
Amministrativizzazione del rapporto "versus" giustizia del lavoro, Laura
Curcio,
 
 
 Interventi programmati 
- 
Federalismo e diritti sociali, Vittorio Angiolini
 
- 
Opzioni di politica legislativa per la giustizia del lavoro, Raffaele Foglia
 
- 
Il "dialogo sociale", Luigi Mariucci
 
- 
I Diritti sociali nel dialogo tra Corte di cassazione e Corte costituzionale,
Michele De Luca
 
 
 Buffet h. 13/14
 Pomeriggio h.14/18
 Presiede: Amelia Torrice
 Interventi programmati
 Giovanni Cannella, Walter Cerfeda, Giovanni Mammone, Piero Martello,
Giuseppe Meliadò, Roberto Santoro 
 Tavola rotonda 
 Trasformazione degli ordinamenti ed effettività dei diritti
 Presiede: Sergio Mattone
 Livio Pepino, Paolo Sylos Labini, Tiziano Treu, Segretari Cgil-Cisl-Uil 
 Segreteria organizzativa: Maria Clotilde Domenichini tel. 06/44870260,
Loredana Coerezza tel. 06/8476332  | 
ConvegnoUNA
NUOVA DISCIPLINA DELLA CONCILIAZIONE E DELL ARBITRATO
 E DELLE ALTRE FORME DI SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
INDIVIDUALI DI LAVORO | 
Giovedì, 31 gennaio 2002 
 ABI
 Piazza del Gesù, 49 Roma
 Sala Verde 
Ore 9.30 Saluto dott. Giuseppe Zadra Direttore Generale ABI 
 Apertura dei lavori dott. Sergio Billè Presidente ECOL, Presidente
Confcommercio 
 Relazioni
    prof. Rosario Flammia - Comitato Scientifico ECOL, Docente
di Diritto del Lavoro
    prof. Edoardo Ghera Comitato Scientifico ECOL, Ordinario
di Diritto del Lavoro 
 Coffee break
 Ore 11.00 Tavola Rotonda
 Coordina: dott. Giancarlo Durante Vice Presidente ECOL, Direttore Centrale
ABI 
 Partecipano:
 sen. Tiziano Treu - Commissione Lavoro Senato 
 dott. Romano Panzarani - Presidente Agg. On.rio della Corte di Cassazione 
 on. Maurizio Sacconi - Sottosegretario Ministero del Lavoro 
 dott. Savino Pezzotta - Segretario Generale CISL
 dott. Guido Fantoni - Presidente Aran
 Conclusioni: dott. Guidalberto Guidi Vice Presidente ECOL, Consigliere
per le Relazioni Industriali di Confindustria   | 
Convegno
Il Libro Bianco sul mercato del lavoro e la sua attuazione legislativa. Una riflessione sul cambiamento.
 | 
| 
 
Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Giurisprudenza 
Associazione italiana di Diritto del lavoro e della Sicurezza sociale
  
Seminari di Studio 
"Massimo D'Antona"
  
18 gennaio 2002 
Aula Magna del Rettorato 
Piazza San Marco 4 
Firenze
  
10.00 Apertura dei lavori e saluto del Preside della Facoltà di Giurisprudenza 
    Prof. Aldo Schiavone 
10.15 Introduzione 
    Prof. Riccardo Del Punta 
10.30 Presentazione del Libro Bianco 
    Prof. Marco Biagi 
11.00 Relazioni sindacali e "dialogo sociale" 
    Prof. Luigi Mariucci 
11.45 Il contratto di lavoro e le nuove tipologie negoziali 
    Prof. Paolo Tosi 
12.15 Disciplina del licenziamento e governo del mercato del lavoro 
    Prof. Mario Napoli 
12.45 Dibattito  
  | 
Convegno
Il futuro della previdenza sociale e l'importanza della manualistica 
giuridica nella formazione culturale degli operatori
 | 
| 
 
5 luglio 2001 
ore 17.00 - sala delle Lauree 
Facoltà di Economia dell'Università di Roma "La Sapienza" 
Roma via del Castro Laurenziano 9 
 
Prof. Roberto Pessi 
Lezioni di Diritto della Previdenza Sociale, Cedam, Padova, 2000 
 
Parteciperanno al seminario 
Proff. Maurizio Cinelli, Sergio Magrini, 
Giulio Prosperetti, Silvano Piccininno
  | 
| 
Convegno
LA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI
 | 
| 
 Roma, Venerdì 22 giugno 2001
 Auditorium della Banca di Roma
 IIa UNIVERSITA' DI ROMA <<TOR VERGATA>>
 Facolta' di Giurisprudenza
 Dipartimento di Diritto e Procedura Civile
 Ore 10.00 - Apertura dei Lavori
 Prof. Annibale MARINI, Giudice Corte Costituzionale
 10.15 - Prof. Paolo FERRO-LUZZI, Universita' di Roma <<La Sapienza>>
 Profili generali della legge 30 aprile 1999, n. 130
 11.00 - Prof. Francesco GALGANO, Universita' di Bologna
 L'oggetto della cartolarizzazione
 11.45 - Prof. Mario BESSONE, Universita' di Roma <<La Sapienza>>
 I soggetti della cartolarizzazione
 12.30 - Prof. Davide MESSINETTI, Universita' di Firenze
 Patrimonio separato e diritto dei portatori dei titoli
 13.15 - Lunch
 14,30 - Discussione
 17.00 - Chiusura dei lavori
 Segreteria del Convegno:
 Dott. Federico Ferro-Luzzi tel. 06.688.08.193
 Dott. Renato Marini tel. 06.806.87.565
  | 
| 
Convegno
Responsabilità e trasparenza nel governo delle organizzazioni sindacali
 | 
| 
 21 giugno 2001 " Aula Notari
 Università Bocconi " Via Sarfatti, 25 Milano
 COMITATO MAURIZIO MILANESI
 PROGRAMMA
 9. 30 - 13. 00
 Saluto ai partecipanti
 Vittorio Coda, Università Bocconi
 Presentazione degli obiettivi del Comitato Maurizio Milanesi
 Marzio Saà, Andersen
 Presentazione dei risultati della ricerca sull.Accountability nelle
organizzazioni sindacali
 Anna Grandori, Università di Modena e Reggio Emilia
 Intervento sulla relazione di Anna Grandori
 Bruno Manghi, ex Segretario FIM - CISL Milano, Consulente sindacale
 Dibattito con gli autori della ricerca
 Romano Cappellari, Università di Padova " Stefano Liebman, Università
Bocconi
 Stefano Musso, Università di Torino " Fabrizio Panozzo, Università
di Venezia
 Francesco Paoletti, Università Bocconi " Mauro Salvato, Università
di Padova
 Coffee-break
 Tavola rotonda
 Modera: Sergio Romano, Giornalista pubblicista
 Intervengono:
 Giuseppe Casadio, Segretario Confederale CGIL " Pierluigi Celli, Presidente
IPSE - 2000
 Walter Galbusera, Segretario Generale UIL Lombardia " Savino Pezzotta,
Segretario Nazionale CISL
 Marino Regini, Università degli Studi di Milano
 Colazione Buffet
  | 
| 
Convegno
LE SOGLIE NORMATIVE E LE DIMENSIONI DI IMPRESA IN ITALIA
 | 
mercoledì 13 giugno, dalle ore 9.30 alle 13.00,
 presso la Luiss Guido Carli, aula "G. Nocco"
 in Via Parenzo n° 11 Roma
Il CESRI - Centro per lo studio delle relazioni industriali della Luiss
Guido Carli
 e
 l'ECOL - Agenzia per la promozione di studi di economia e
 lavoro
 www.luiss.it cesri@luiss.it www.ecol.it - ecol@ecol.it
 Il seminario si propone, sulla scorta di conoscenze e dati acquisiti
e con
 i contributi autonomi di centri studi, istituti di ricerca e studiosi
che
 hanno affrontato il problema, di fare chiarezza su un aspetto fondamentale
 del sistema Italia con la convinzione che una maggiore conoscenza degli
 effetti della legge 300 potrebbe - sotto questo profilo - favorire
 l'efficacia delle politiche economiche.
 Hanno assicurato la loro partecipazione:
 prof. Gino Giugni - PRESIDENTE CESRI
 prof. Aris Accornero - ORDINARIO DI SOCIOLOGIA INDUSTRIALE, UNIVERSITÀ
DI
 ROMA LA SAPIENZA;
 prof. Bruno Contini - ORDINARIO DI ECONOMETRIA, UNIVERSITÀ DI TORINO
-
 DIRETTORE LABORATORIO R. REVELLI - CENTRO STUDI SUL LAVORO;
 dott. Guidalberto Guidi - PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO ECOL;
 dott. Agostino Megale - PRESIDENTE IRES CGIL;
 prof. Luigi Prosperetti - ORDINARIO DI ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE,
 UNIVERSITÀ DI MILANO;
 dott. Paolo Reboani - COORDINATORE AREA MERCATO DEL LAVORO ISAE;
 prof. Roberto Schiattarella - SEGRETARIO GENERALE FONDAZIONE BRODOLINI;
 dott. Fabrizio Traù - DIRIGENTE CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA.
  | 
Convegno
Fondi pensione chiusi, fondi pensione aperti, piani pensionistici individuali.
 La nuova previdenza complementare.
 | 
Genova, 11 giugno 2001
 BANCA CARIGE, SALONE DI RAPPRESENTANZA, Via Cassa di Risparmio 15 ,
GENOVA
  
Ore 9.15
 Saluto del Presidente della Banca Carige
 Avv. prof. Fausto Cuocolo
 Ordinario di Diritto Costituzionale nell'Università di Genova
  
 Ore 9,30
 Prima sessione: Aspetti giuridici
  
 Introduzione
 Avv. prof. Fabio Merusi
 Ordinario di Diritto Amministrativo nell'Università di Pisa
  
 Relazioni
 Avv. prof. Franco Carinci
 Ordinario di Diritto del Lavoro nell'Università di Bologna
 Avv. prof. Remo Dominici
 Ordinario di Diritto Finanziario nell'Università di Genova
 Avv. prof. Giovanni Iudica
 Ordinario di Diritto Privato nell'Università Bocconi di Milano
  
 Dibattito coordinato da
 Avv. prof. Guido Alpa
 Ordinario di Diritto Privato nell'Università La Sapienza di Roma
  
 Ore 15
 Seconda sessione: Aspetti economici
 Introduzione
 Dott. Alfonso Desiata
 Presidente Assicurazioni Generali
 Relazioni
 Prof. Luca Beltrametti
 Associato di Economia Politica nell'Università di Genova
 Prof. Onorato Castellino
 Ordinario di Economia Politica nell'Università di Torino
  
 Dibattito coordinato da
 Prof. Amedeo Amato
 Ordinario di economia Politica nell'Università di Genova
  
 Conclusioni
 Avv. prof. Mario Bessone
 Ordinario di Diritto Privato nell'Università di Roma
  | 
Incontro:
Globalizzazione e Relazioni Sindacali:
 la situazione nei Paesi dell'America Latina
 | 
| 
 Venezia 30 maggio 2001
 Locandina (pdf)
  | 
| 
Giornata di studio AIDLASS:
Il sistema delle fonti nel diritto del lavoro
 | 
25 e 26 maggio 2001 
Foggia - Baia delle Zagare 
Programma (pdf) 
Scheda di prenotazione alla giornata di studio (pdf)
  | 
| 
Convegno:
GLI ATTI DISCRIMINATORI
 | 
| 
 Sabato
12 maggio 2001 
Ore 9.30 
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO 
Facoltà di Giurisprudenza - Istituto di Diritto privato
 Apertura dei
lavori:
 Luigi Mari
 Preside della
Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di
Urbino
 Interventi:
 Donato Carusi
 Università
degli Studi di Genova
 Il principio di
uguaglianza nel diritto civile: vecchie e nuove prospettive
 Marzia
Barbera
 Università
degli Studi di Brescia
 La tutela
antidiscriminatoria nelle più recenti direttive comunitarie
 Paolo Morozzo
della Rocca
 Università
degli Studi di Urbino
 L'atto
discriminatorio come illecito civile
 Coffee Break
 Delia La
Rocca
 Università
degli Studi di Urbino- Capo Dipartimento per le pari opportunità
della Presidenza del Consiglio dei Ministri
 Il Principio di
pari opportunità nel processo di integrazione Europea
 Licia
Califano
 Università
degli Studi di Urbino
 Donne e
rappresentanza femminile: quali prospettive?
 Dolores
Morondo Taramundi
 Istituto
Universitario Europeo di Firenze
 L'innocente
vittima maschile?
 Facoltà
di Giurisprudenza - Via Matteotti, 1 Urbino - Aula Magna
 Tel.
0722 3031 Fax 0722 2955 -
Dott. Lucia Grossi
  | 
| 
Convegno:
Le relazioni sindacali tra globalizzazione e localismi
 | 
| 
 Venezia, 4 maggio 2001
 Locandina (pdf)
  | 
| 
Convegno:
FONDI PENSIONE, POLITICHE DI WELFARE E MERCATI FINANZIARI
 | 
3 maggio 2001 
 sala conferenze
 Facoltà di Economia
 Via Inama, 5 TRENTO
PROGRAMMA
 09.00 Saluta il Prof.G.Pascuzzi, Direttore del
 Dipartimento di Scienze Giuridiche
 Introduce il Prof. Cafaggi
 09.30 Prof.Mario Bessone
 L'esperienza della Commissione e le prospettive
 evolutive dei fondi pensione
 10.00 Prof.G.Cerea
 Efficenza ed equità nella previdenza integrativa
 10.45 Prof.ssa G.Volpe Putzolu
 Forme pensionistiche individuali e collettive
 11.15 Dott.G.Zecca
 Profili lavoristici dei fondi pensione
 11.45 Dott.M.Atzwanger
 L'esperienza del Trentino-Alto Adige
 12.15 Dibattito
 14.30 Prof.M.Messori - Dott. A.Scaffidi
 Fondi pensione: strumenti previdenziali e
 investitori istituzionali?
 15.00 Prof.L.Enriques
 Fondi pensione e riforma del diritto societario in
 una prospettiva europea
 15.30 Prof.R.Pisani
 Gestione dei fondi, asset allocation e fiscalità
 16.15 Dott.ssa P.Iamiceli
 Separazione del fondo e tutela dei partecipanti:tra
 proprietà e contratto
 16.45 Dibattito
 17.30 Conclude il Prof.L.Francario (presidente COVIP)
  | 
Convegno:
La nascita del diritto del lavoro: "Il contratto di lavoro" di Lodovico
 Barassi cent'anni dopo. Novita', influssi, distanze.
 | 
| 
 17-18 aprile 2001
 Aula Pio XI
 Universita' Cattolica del Sacro Cuore
 Largo A. Gemelli n. 1 - Milano
 CEDRI- Centro Europeo di Diritto del lavoro e Relazioni Industriali
 Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell'economia
 Istituto giuridico
 Con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e
 Sicurezza Sociale - AIDLASS
 Apertura dei lavori:
 G. PASTORI - Preside dellla Facolta' di Giurisprudenza dell'Universita'
 Cattolica di Milano
 S. ZANINELLI - Magnifico Rettore
 O. COLLI - Presidente della Provincia di Milano
 F. CARINCI - Presidente AIDLASS
 Introduzione:
 L. MENGONI - Emerito di Diritto civile nell'Universita' Cattolica di
 Milano, Vicepresidente emerito della Corte costituzionale
 I, II, III, Sessione
 Conclusioni:
 T. TREU - Ordinario nell'Universita' Cattolica di Milano
 L'iniziativa e' coordinata da M. Napoli, Ordinario nell'Universita'
 Cattolica di Milano
 Segreteria:
 Sig.ra Loredana Cermenati - tel. 02/72342623, fax 02/72343650 - e-mail:
 dipdppe@mi.unicatt.it
  | 
| 
Convegno:
Ricordo del Prof. Giuseppe Federico Mancini
 | 
Bologna
 Center della Johns Hopkins University,
 lunedì 26 marzo 2001, con inizio alle ore 17.00.
Saluto di benvenuto:
 Prof. Robert Evans, Direttore,
 The Johns Hopkins University SAIS Bologna Center
 Apertura dei lavori:
 Prof. Giuseppe De Vergottini,
 Università degli Studi di Bologna
 e membro dell'Advisory Council del Johns Hopkins University SAIS Bologna
 Center
 Interventi:
 "Il giurista del lavoro",
 Prof. Marco Biagi,
 Università degli Studi di Modena
 e The Johns Hopkins University SAIS Bologna Center
 "Federico Mancini e l'Europa",
 Prof. Robert Leonardi,
 London School of Economics
 e The Johns Hopkins University SAIS Bologna Center
 "L'intellettuale in politica",
 Prof. Gianfranco Pasquino,
 Università degli Studi di Bologna
 e The Johns Hopkins University SAIS Bologna Center
 Al termine dei lavori sarà servito un rinfresco.
  | 
| 
Convegno:
I FONDI PENSIONE E LA NUOVA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
 | 
| 
 Mercoledì 21 marzo 2001 - ore 17.00
 CESRI
 Centro per lo Studio delle Relazioni Industriali
 LUISS Guido Carli, Sala delle Colonne,
 Viale Pola, 12 - Roma
 Una discussione tra gli studiosi in occasione della presentazione
 del volume "Previdenza complementare"
 di Mario Bessone
 Giappichelli Editore, Torino
 Segreteria organizzativa CESRI - 06 85225793 - 06 8557990
 Saluto e apertura dei lavori
 PROF. FRANCESCO LISO
 Direttore CESRI LUISS Guido Carli
 Tavola rotonda
 Coordina
 Prof. GUSTAVO VISENTINI
 Docente di Diritto Commerciale
 Università LUISS Guido carli
 Partecipano
 Prof. EDOARDO GHERA
 Docente di Diritto del lavoro
 Università di Roma "La Sapienza"
 Prof. MATTIA PERSIANI
 Docente di Diritto del Lavoro
 Università di Roma "La Sapienza"
 Prof. ANGELO PANDOLFO
 Componente della Commissione di Vigilanza
 sui Fondi Pensione
  | 
| 
Convegno:
Il revisionismo nella dottrina lavoristica
 | 
| 
 lunedi' 19 marzo 2001, ore 15.00
 Sala Armi della Facolta' di Giurisprudenza
 Via Zamboni n. 22
 Bologna
 Conferenza del Prof. Hugo BARBAGELATA, Facolta' di Giurisprudenza
 Universita' di Montevideo (Universita' della Repubblica - Uruguay)
 Dipartimento di Scienze Giuridiche "A. Cicu"
 Dipartimento di Discipline Giuridiche dell'Economia e dell'Azienda
 Dottorato in Diritto del lavoro e Relaizoni industriali
 L'iniziativa e' coordianta dai proff. ANTONIO CARULLO, GIORGIO GHEZZI,
MARIO GRANDI
  | 
| 
Convegno:
LA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA
 | 
 Convegno in ricordo di Pier Giorgio Lucifredi
Genova - 16 e 17 marzo 2001
 Aula Magna dell?Università
 Via Balbi, 5
 1° sessione
 La Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea nel sistema delle
 fonti interne e comunitarie e suoi riflessi istituzionali
 Venerdì 16 marzo 2001, ore 14,45
 Aula Magna dell?Università di Genova, via Balbi 5
 Indirizzi di saluto e ricordo di Pier Giorgio Lucifredi
 Presiede:
 prof. Fausto Cuocolo
 Ordinario di Diritto costituzionale nell'Università di Genova
 Relatori:
 Prof. Ugo De Siervo
 Ordinario di Diritto costituzionale nell'Università di Firenze
 L'ambigua formulazione della Carta dei diritti
 Prof. Renato Balduzzi
 Straordinario di Diritto parlamentare nell'Università di Genova
 La Carta dei diritti come esempio di constitutional drafting
 Prof. Antonino Spadaro
 Straordinario di Giustizia costituzionale nell'Università di
Catanzaro
 La Carta europea dei diritti fra identità e diversità
e fra tradizione e secolarizzazione
 Prof. Pascal Richard
 Maitre de conférences de droit public, membre du C.D.P.C. Jean-Claude
Escarras de l'Université de Toulon
 La Charte entre réorganisation des sources des droits et évolutions
des voies de recours communautaires
 Interventi
 2° sessione
 La Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea come strumento
di garanzia delle situazioni soggettive e relativi mezzi di tutela
 Sabato 17 marzo 2001, ore 9,00
 Aula Magna dell?Università di Genova, via Balbi 5
 Presiede:
 prof. Francisco Rubio Llorente
 Catedràtico de Derecho Constitucional de l'Universidad Complutense
di Madrid (Espana) e già vice Presidente del Tribunal constitucional
spagnolo
 Relatori:
 prof. Paolo Ridola
 Ordinario di Diritto costituzionale nell'Università "La Sapienza"
di Roma
 La Carta europea dei diritti e lo sviluppo storico del costituzionalismo
europeo
 prof. Luis Marìa Dìez-Picazo
 Catedràtico de Derecho Constitucional de l'Universidad de Malaga
 La "sostanza" della Carta europea dei diritti
 prof. Emanuele Rossi
 Straordinario di Diritto costituzionale nella Scuola Superiore Sant'Anna
di Pisa
 Tutela individuale e tutela collettiva dei diritti fondamentali europei
 Coffee-break
 prof. Thierry Di Manno
 Professeur agregé de droit public, co-directeur du C.D.P.C.
Jean-Claude Escarras de l'Université de Toulon
 Les juges français et l'application de la Charte des droits
fondamentaux de l'Union européenne. Essai de prospective jurisprudentielle
 prof. Jorg Luther
 Associato confermato di Istituzioni di diritto pubblico nell'Università
di Pisa
 I diritti fondamentali (ri-)scritti necessitano nuove forme di tutela
speciale?
 Interventi
 Con il patrocinio di:
 Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Genova
 BANCA CARIGE - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia
 Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia
  
 Coordinamento
 scientifico e organizzativo a cura del prof. Pasquale Costanzo:
 tel. 010 209.9939
fax 010 209.9939 
e-mail: costituz@unige.it
 http://www.costituzionale.unige.it/convegno.html
 
  
 | 
| 
Giornata di studio:
Internet e diritto: questioni e soluzioni
 | 
| 
 Bologna - 26 gennaio 2001 
Centro Congressi Hotel Holiday Inn
 
Ore 10 - registrazione partecipanti
 Ore 10,15 - Introduzione 
        Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi 
         
        Comunicazione, Internet e diritto  
        Dott. Valentino Spataro - Studio legale
        Spataro, Milano - curatore di Civile.it e IusSeek.com 
         
        La risoluzione alternativa delle Controversie in
        Internet    
        Avv. Chiara Micera - Studio legale
        Micera, Bologna 
         
        La tutela del diritto d'autore in rete  
        Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi - Studio
        legale Sirotti Gaudenzi, Cesena - direttore del
        Notiziario Giuridico Telematico e curatore di
        DirittoEuropeo.it 
         
        Proprietà industriale e tecnologie convergenti:
        gli Internet domains  
        Avv. Patrizio Menchetti - Membro del
        comitato di arbitrazione della Naming Authority italiana
        e del Legal Advisory Board, Commissione Europea,
        Direzione generale "Società dell'Informazione" 
         
        Ore 13 - pranzo 
         
        La giustizia on line     
         
        Dott. Francesco Brugaletta - Magistrato
        del T.A.R. di Catania - Direttore di "Diritto e
        Diritti", membri della commissione informatica del
        Consiglio di Stato 
         
        I contratti e i pagamenti on line   
        Avv. Maurizio Tidona - Studio legale
        Tidona, Milano - direttore Rivista di diritto bancario e
        curatore di Magistra.it 
         
        Privacy e sicurezza su Internet   
        Avv. Luca M. de Grazia - Studio legale
        de Grazia, Frosinone - Editore di InfoDir.Net 
         
        Ore 16,30 - break  
         
        Sistema Informatico o telematico: casi e
        questioni di diritto penale   
        Avv. Daniele Minotti - Studio legale
        Minotti, Genova - curatore di Penale.it 
         
        Reati connessi a Internet: profili processuali
        penali e tutela dell'indagato  
        Avv. Giovanna Vettori - Studio legale
        Vettori, Bologna 
         
        Information Tecnology e Managing degli studi
        legali    
        Avv. Paola Parigi - Information and
        Knowledge Manager, Studio Grimaldi Clifford Chance,
        Milano 
         
        18,30 Dibattito 
         
        19,00 Conclusione dei lavori 
         
        ------------ 
         
        A tutti i partecipanti
        verrà rilasciato attestato di frequenza
        ed i libri: 
        1)"Internet per giuristi" di
        F. Brugaletta (Edizioni giuridiche Simone, 2000) 
        2) "La Corte europea dei Diritti dell'Uomo"
        di A. Sirotti Gaudenzi (Maggioli editore, 2001) 
        3) "Internet e diritto: questioni e
        soluzioni" (Libreria Professionista, 2001) 
 | 
| 
Convegno Nazionale
La Dirigenza Pubblica
 | 
26-27 gennaio 2001
 Aula Magna dell'Università di Torino Via Verdi, 8 - Via Po, 17
Programma:
 Venerdì 26 gennaio
 Presiede: Onofrio FANELLI
 Presidente del Centro Nazionale
 Domenico Napoletano
 Ore 10.30
 Saluti delle autorità
 RELAZIONI
 Le dirigenze contrattualizzate
 Franco CARINCI
 Ordinario di Diritto del Lavoro Università di Bologna
 Dirigenze pubbliche e private
 Paolo TOSI
 Ordinario di Diritto del Lavoro Università di Torino
 Le nuove relazioni industriali sindacali della dirigenza pubblica
 Carlo DELL'ARINGA
 Presidente dell'A.R.A.N.
 Ore 13.30
 Colazione di lavoro
 Ore 15.30
 Presiede: Giampaolo ZANCAN
 Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Torino
 INTERVENTI
 La dirigenza:
 a) nell'Amministrazione centrale dello Stato
 Mario RUSCIANO
 Ordinario di Diritto del Lavoro Università di Napoli
 b) nelle Amministrazioni autonome e negli enti pubblici
 Arturo MARESCA
 Ordinario di Diritto del Lavoro Università Roma Tre
 c) negli enti locali
 Carlo D'ORTA
 Consigliere della Camera dei Deputati
 Ore 17.30
 Coffee break
 d) la gestione del contenzioso
 Filippo CURCURUTO
 Direttore Ufficio del Contenzioso Ministero della giustizia
 e) responsabilità
 Carlo Emanuele GALLO
 Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico Università di Torino
 Sabato 27 gennaio
 Presiede: Franco BILE
 Giudice costituzionale
 Ore 9.30
 Aspetti processuali
 Romano VACCARELLA
 Ordinario di Diritto Processuale LUISS
 Riparto della giurisdizione fra:
 a) giudice ordinario
 Stefano EVANGELISTA
 Consigliere della Corte di cassazione
 b) giudice amministrativo
 Alessandro BOTTO
 Consigliere di Stato
 Conclude: Tiziano TREU
 Ordinario di Diritto del Lavoro Università Cattolica S. Cuore
Milano
 Segreteria organizzativa:
 Avv. Carlo Russo
 Via Confienza, 5 - 10122 Torino
 Tel. 011/537222
 Fax 011/537732
 Segreteria Istituzionale:
 Università degli Studi di Torino
 Ufficio Stampa - Relazioni
 Esterne
 Via Verdi, 8 - 10124 Torino
 Tel. 011/6702222-2207
  | 
| 
Convegno:
LAVORO PUBBLICO E TUTELA DELLE POSIZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE
 | 
| 
 Padova, 12 gennaio 2001
 Palazzo del Bò, via VIII febbraio 2
  
 PROGRAMMA:
 Ore 15.00 - Saluti e apertura dei lavori:
 Presiede:
 Prof. Giuseppe Suppiej
 Università di Padova
 Relazioni:
 Prof. Franco Carinci
 Università di Bologna
 Prof. Matteo Dell'Olio
 Università di Roma, "La Sapienza"
 Prof. Alfredo Corpaci
 Università di Firenze
 Dott. Paolo Sordi
 Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma
 Ore 17.30 - Coffee Break
 Dibattito
 Ore 19.00 Chiusura dei lavori
  | 
Convegno internazionale:
Verso un modello europeo di relazioni industriali?
 Riflessioni sul primo Rapporto della Commissione Europea
 | 
1 e 2 dicembre 2000 - Modena
 Facoltà di Economia - Aula Magna
 Foro Boario - Viale Berengario, 51
 Organizzazione:
 Associazione Italiana di Studio delle Relazioni Industriali
 in collaborazione con
 Centro Studi Internazionali e Comparati in Diritto del
 Lavoro e Relazioni Industriali
 Università di Modena e Reggio Emilia
 e
 Commissione Europea
 PRIMO ANNUNCIO
 VENERDÌ MATTINA
 9:00 - 9:30 PRESENTAZIONE
 Andrea Landi, Preside della Facoltà di Economia, Università di Modena
e Reggio Emilia
 Marco Biagi, Presidente, Associazione Italiana di Studio delle Relazioni
Industriali
 9:30 - 11.00 I SESSIONE
 LE RELAZIONI INDUSTRIALI A LIVELLO EUROPEO
 Relatori: Odile Quintin, Direttore Generale, DG Employment, Commissione
Europea; William Brown, Università di Cambridge
 Commenti: Paolo Reboani, ISAE, Istituto di Studi e Analisi Economica,
Roma
 Presiede: Jacques Rojot, Università Sorbonne di Parigi.
 11:00 Coffee Break
 11:30 - 13.00 II SESSIONE
 LE RELAZIONI INDUSTRIALI A LIVELLO NAZIONALE
 Relatori: Gian Primo Cella, Università Statale di Milano; Timo Kauppinen,
European Foundation, Dublino
 Commenti: Jacques Rojot, Università Sorbonne di Parigi.
 Presiede: Manfred Weiss, Presidente, International Industrial Relations
Association
 13:00 - 14:00 Lunch
 PROGRAMMA
 VENERDÌ POMERIGGIO
 14:15 - 16.00 III SESSIONE
 EVOLUZIONE DEL
 DIRITTO DEL LAVORO
 Relatori: Prof. Tiziano Treu, Università Cattolica di Milano; Prof.
Manfred Weiss, Università di Francoforte
 Commenti: Prof. Alan C. Neal, Università di Warwick
 Presiede: Prof. Roger Blanpain, Presidente, International Society for
Labour Law and Social Security
 16.00 Coffee Break
 16:30 - 18:00 IV SESSIONE
 SALARI E
 ORARIO DI LAVORO
 Relatori: Carlo Dell?Aringa, Università Cattolica di Milano; Roger
Blanpain, Università di Leuven and Tilburg
 Commenti: Tito Boeri, Università Bocconi di Milano
 Presiede: Alan C. Neal, Università di Warwick
 SABATO
 9:00-11.00 V SESSIONE
 I PATTI SOCIALI
 IN EUROPA
 Relatori: Marino Regini, Università Statale di Milano; Hubert Krieger,
European Foundation, Dublino
 Commenti: Bruno Caruso, Università di Catania
 Presiede: Gian Primo Cella, Past-President, Italian Industrial Relations
Research Association
 11.00 Coffee Break
 11:30- 13.00 VI SESSIONE
 DIALOGO SOCIALE E UNIONE MONETARIA
 Tavola rotonda: Odile Quintin, Director General, DG Employment, European
Commission; Maura Franchi, Regione Emilia-Romagna, Franco Mosconi, Gabinetto
del Presidente della Commissione Europea, Rappresentanti delle Parti Sociali.
 Presiede: Tiziano Treu, Past-President, International Industrial Relations
Association
  | 
| 
Forum e Tavola rotonda
La riforma della dirigenza pubblica: attuazione e problemi applicativi
 | 
| 
 Roma, 30 novembre 2000
 Camera dei Deputati - Sala del Cenacolo
 Vicolo Valdina 3/A
 Forum e Tavola rotonda
 Organizzati dalla Rivista
 Il lavoro nelle pubbliche Amministrazioni, Giuffrè editore
 FORUM (9,30 - 13,30)
 Relazione introduttiva:
 Gaetano D'AURIA
 Vice Direllore di LPA
 Relazioni:
 Gianfranco D'ALESSIO
 Bruno DENTE
 Carlo D'ORTA
 Discussant:
 Pietro BARBERA
 Alfredo CORPACI
 Paolo DE IOANNA
 Liugi FIORENTINO
 Francesco LISO
 Giuseppe LUCIBELLO
 Andrea MANCINELLI, Stefano PARISI
 Gianfranco POLILLO
 Ubaldo POTI
 Andrea SIMI
 Alberto STANCANELLI
 Gennaro TERRACCIANO
 Lorenzo ZOPPOI
 Relazione di sintesi:
 Franco CARINCI
 Direttore di LPA
 FORUM (9,30 - 13,30)
 Coordina:
 Franco CARINCI
 Direttore di LPA
 Partecipano:
 Franco BASSANINI - Ministro per la Funzione Pubblica
 Vincenzo CERULLI IRELLI - Presidente della Commissione bicamerale consultiva
sulle riforme amministrative
 Franco FRATTINI - Presidente del Comitato parlamentare per i servizi
di informazione e di sicurezza
 Renzo INNOCENTI - Presidente della Commissione Laroro della Camera
 Maurizio SACCONI - Responsabile dell'Organizzazione Internazionale
del Lavoro-0IL in ltalia
  | 
| 
Convegno:
Globalizzazione e diritto del lavoro: il ruolo degli ordinamenti sovranazionali
 | 
23 e 24 novembre 
Trento 
In ricordo di Massimo D'antona e Federico Mancini 
parteciperanno
Maria Rosaria Ferrarese Stefano Rodotà  Antoine Jeammaud Luigi Mariucci Maria Vittoria Ballestrero Adalberto Perulli Tiziano Treu Franco Carinci Luigi Montuschi G.Guido Balandi Antonio Lettieri Antonio Baylos Grau Bruno Caruso Bruno Veneziani Mario Rusciano Umberto Romagnoli Giorgio Ghezzi
  | 
| 
Convegno:
Federalismo/Devolution e Diritti del Lavoro
 | 
Venerdì 3 novembre 2000 ore 9.30
 UNIVERSITÀ CA' FOSCARI DI VENEZIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
 Con il contributo della Regione Veneto
 Federalismo/Devolution e Diritti del Lavoro
 CA' DOLFIN - AULA MAGNA "S.TRENTIN" Dorsoduro 3825/e - Venezia
Programma
 Segreteria Organizzativa e Scientifica:
 Dipartimento di Scienze Giuridiche Università Ca' Foscari di Venezia
 Dott. Silvia Marchi - Dott. Francesca Torelli
 Dorsoduro, 3911 - 30123 VENEZIA
 Tel. 041/2578172 - 2578150 - Fax 041/5242482
 Email: simar@unive.it
  | 
Seminario su:
LE NUOVE REGOLE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
 (Legge 11 aprile 2000 n. 83)
 | 
Roma, venerdì 27 ottobre 2000 - Luiss Guido Carli
 aula 18bis Sede Viale Pola, 12
  
Ore 9,30 Saluto prof. Gino GIUGNI - Presidente CESRI
 Introduce e presiede i lavori prof. Edoardo GHERA
 Ore 10,00 Relazioni
 Prof. Giuseppe SANTORO PASSARELLI
 Le nuove procedure per la proclamazione dello sciopero e la
 regolamentazione provvisoria disposta dalla Commissione di Garanzia
 Prof. Paolo PASCUCCI
 La disciplina per le astensioni collettive dei lavoratori autonomi,
 professionisti e piccoli imprenditori
 La riforma dell'apparato sanzionatorio
 Ore 11,15 Coffee break
 Ore 11,30 Relazioni
 Prof. Valerio SPEZIALE
 La riforma della precettazione
 Prof. Lorenzo GAETA
 I nuovi poteri della Commissione di Garanzia
 Ore 12,30 Dibattito
 Ore 13,30 Conclusioni
 Prof. Edoardo Ghera
  
  
 Segreteria scientifica: dott.ssa G. Giandomenico, CESRI - Viale di Villa
 Massimo n. 57 00161 Roma - Tel. 0685225732 - 068559202 - fax 0644240401
 e-mail: cesri@luiss.it
  | 
| 
Convegno:
Lavoro molestato. Molestie sessuali e mobbing
 | 
venerdi' 27 ottobre 2000 ore 10.00 
Sala Congressi della Federazione Consorzi Cooperativi 
Via Segantini n. 10, Trento 
organizzato da Magistratura Democratica e UIL
Interverranno: C. SORGI, A.M. BELLUCCIO, G. BENVENUTO, V. BORRACCETTI, H.
EGE, A. GIRALDI, S. SCHMID, S. SCARPONI, D. VERRINA, C. SMURAGLIA, L.
OLIVIERI, L. ANGELETTI 
  | 
Incontro-seminario:
Reati e sanzioni. I principi della responsabilità penale in
 materia di tutela della salute e della sicurezza nel lavoro
 | 
17 ottobre 2000, alle ore 15,30
 in Via Cavallotti - Aula Musa
Incontro con il dott.
 Raffaele Guariniello
 Procuratore della Repubblica aggiunto - Tribunale di Torino
  | 
| 
Tavola rotonda:
LA RIFORMA DELL'INAIL ALLA LUCE DEL D.LGS N. 38/2000
 | 
Lunedì 9 ottobre 2000, ore 9,30
 Aula 45
 Università Bocconi
 Via Sarfatti 25
 Milano
Rivista RESPONSABILITA' CIVILE E PREVIDENZA
 Istituto di Diritto comparato "Angelo Sraffa" - Università Bocconi
Introduce Stefano Liebman, Straordinario di Diritto del lavoro
nell'Università Bocconi;
 Presiede Luciano Spagnuolo Vigorita, Ordinario di Diritto del lavoro
nell'Università di Milano
 Intervengono:
 Mauro Barni, Ordinario di medicina legale e delle assicurazioni
nell'Università di Siena;
 Francesco D. Busnelli, Ordinario di Diritto civile nell'Università
di Pisa;
 Mattia Persiani, Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università "La Sapienza" di Roma.
  | 
| 
Seminario su
Il decreto legislativo in materia di lavoro a tempo parziale
 | 
6 ottobre 2000 
LUISS Guido Carli, Sala delle Colonne, viale Pola 12, Roma 
Ore 9,30 -
 Saluto: Gino Giugni
 Presiede: Mattia Persiani
 Introduce: Franco Liso
 Ore 10,00 - Relazioni:
 Roberto Voza Il contratto dei lavoro a tempo parziale. Forma e contenuti.
 La trasformazione del rapporto
 Stefano Bellomo Le clausole elastiche
 Vincenzo Bavaro Lavoro supplementare e lavoro straordinario
 Ore 11,00 - Coffe Break
 Ore 11,15 -
 Silvia Ciucciovino I profili della proporzionalità e della discriminazione
 Vito Pinto Il part-time nella contrattazione collettiva
 Paola Bozzao I profili previdenziali
 Paolo Reboani Il rapporto di lavoro a tempo parziale nel panorama europeo.
 I profili economici
 Ore 13,00 - Buffet
 Ore 14,30 - Discussants
 Massimo Roccella, Arturo Maresca, Umberto Carabelli.
 Ore 15,30 - Tavola rotonda
 Coordina Franco Liso
 Raffaele Morese, Sottosegretario al Ministero del lavoro e della
 previdenza sociale
 Renzo Innocenti, Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei
 deputati
 Sergio Billè, Presidente di Confcommercio
 Ivano Corraini, Segretario Generale Filcams-Cgil
 Giorgio Riccioni, Presidente della Associazione nazionale cooperative
dei
 consumatori
 Gianni Baratta, Segretario Generale Fisascat-Cisl
 Roberto Dessì, Presidente della Associazione nazionale cooperative
tra
 dettaglianti
 Brunetto Boco, Segretario Generale Uiltucs-Uil
  
  
 P.S. Si prega di dare comunicazione dell'eventuale partecipazione alla
 segreteria organizzativa (dott.ssa Giandomenico - tel. 06 85225793
- 06
 8559202 - fax. 06 44240401 CESRI, via di Villa Massimo n. 57, 00161
Roma)
  | 
| 
PRESENTAZIONE
MASSIMO D'ANTONA O P E R E 
 | 
Catania, sabato 24 giugno 2000 - ore 11.00 Aula Magna - Villa Cerami - Via
Gallo, 24 
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA 
pubblicata dalla casa editrice Giuffrè nella Collana della Facoltà di
Giurisprudenza Università degli Studi di Catania
 Saluti
 Prof. Ferdinando Latteri
 Magnifico Rettore dell'Università di Catania
 On. Prof. Umberto Scapagnini
 Sindaco di Catania
 On. Nello Musumeci
 Presidente della Provincia Regionale di Catania
 Prof. Enzo Zappalà
 Preside della Facoltà di Giurisprudenza
 Presiedono i lavori
 Prof.ssa Silvana Sciarra
 Prof. Sebastiano Bruno Caruso
 curatori dell'opera
 INTERVERRANNO
 Avv. Enzo Bianco
 Ministro dell'Interno
 Sen. Cesare Salvi
 Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale
 On. Antonio Bassolino
 Pres. Regione Campania
 Prof.ssa M. Emilia Casas Baamonde
 Catedratico Università di Madrid - Giudice della Corte Costituzionale
 Spagnola
 Prof. Antonio Ojeda Avilès
 Catedratico Università di Siviglia
  
  
 Segreteria organizzativa per informazioni ed adesioni:
 Dott.ssa Iany Guastella
 Tel. 095.230464 fax. 095.313145
 iguastella@lex.unict.it
 Sig.na Concetta Currao
 currao@lex.unict.it
 Sig.na Marianna Petrillo
 mpetrillo@lex.unict.it
 Tel. 095.230478 fax. 095.313145
 Sig.na Ausilia Marrone, Uffici Presidenza Settore Relazioni Internazionali
 Tel. 095/ 230316 Fax 095/327776
 amarrone@lex.unict.it
  | 
CONVEGNO
ESPERIENZE APPLICATIVE DOPO LA "SECONDA PRIVATIZZAZIONE" (D.LGS.
 N. 80/98 E D.LGS. N. 387/98)
 | 
 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PARMA
 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
 Facoltà di Giurisprudenza
Parma, Venerdì 23 giugno 2000 Ore 15 Aula dei Filosofi dell'Università
 degli Studi di Parma
 Introduzione al tema
 Prof. Avv. Giovanni Nicolini
 Università di Parma
 La contrattazione decentrata
 Prof. Avv. Lucia Silvagna
 Università di Parma
 La giurisdizione nel rapporto di lavoro pubblico
 Dott. Stefano Brusati
 Giudice del Tribunale di Parma
 I poteri del giudice amministrativo
 Dott. Gaetano Cicciò
 Presidente del T.A.R dell'Emilia Romagna
 Sezione di Parma
 La valutazione dell'attività del dirigente pubblico
 Prof. Avv. Luigi Angiello
 Università di Parma
 Coordinatore dei lavori
 Prof. Avv. Giorgio Cugurra
 Università di Parma
  
  | 
Convegno
Flessibilità del lavoro e tecnologie delle comunicazioni: 
una nuova frontiera?
 | 
Bologna, 16 giugno 2000 
Auditorium TIM, Via Fioravanti 27 
 
CESRI-LUISS 
Centro per lo Studio delle Relazioni Industriali 
Le aziende di telecomunicazioni, assieme alle organizzazioni sindacali e
agli studiosi di diritto del lavoro, sono coinvolte in un forte mutamento
degli assetti produttivi che incide sull'organizzazione del lavoro e sulle
relazioni industriali, dando centralità alle problematiche della quantità e
qualità del lavoro.
 
Acquista pertanto rilevanza il tema della flessibilità intesa come sistema
di regole capaci di affrontare le peculiari e mutevoli caratteristiche del
mercato delle TLC e di rispondere a tutte le esigenze che ne derivano.
 
Nella consapevolezza di questa realtà TIM e CESRI intendono, con questo
convegno, offrire un'occasione e una sede di discussione a tutti coloro
che, a vario titolo, quotidianamente si confrontano con queste tematiche.
 
10.00 saluto di Roberto Maglione, Responsabile Risorse Umane TIM
 
10.15 apertura dei lavori
 
Francesco Liso, Direttore CESRI
 
10.30 La flessibilità del lavoro nell'esperienza TIM
 
Paolo Faieta, Responsabile Relazioni Industriali TIM
 
Organizzazioni sindacali del settore TLC
 
11.15 coffee break
 
La flessibilità del lavoro fra dottrina e giurisprudenza
 
11.45 Marcello Pedrazzoli, Ordinario di Diritto del Lavoro -Università di
Bologna
 
12.15 Vincenzo Castiglione, Presidente Sezione Lavoro Corte d'Appello
dell'Emilia Romagna
 
12.45 dibattito
 
13.15 conclusione dei lavori
 
Presiede Roberto Maglione
 
Si prega di dare conferma a: 
Segreteria organizzativa CESRI V. di Villa Massimo, 57 - 00161 Roma 
tel 06 85225732 - fax 06 44240401
  | 
| 
Convegno
IL PUBBLICO IMPIEGO DOPO LE RIFORME
 | 
Martedì, 6 giugno 2000 
Genova, Palazzo Tursi - Salone di rappresentanza 
Centro Studi di Diritto del Lavoro "Domenico Napoletano" 
Sezione Ligure
9:00 Saluti di Giuseppe Pericu, Sindaco di Genova 
 
9:30 La riforma della dirigenza pubblica 
Moderatore:  
Claudio Montaldo, Vice Sindaco  
Relatori: 
Enrico Ravera, Magistrato del Lavoro  
Giovanni Facco, Assessore alle risorse umane  
 
11:30 Interventi programmati: 
Cristina Ageno, Ricercatrice Università di Genova  
Bianca Tiozzo, Dirigente Comune di Genova  
 
15:00 Il riparto di giurisdizione e i poteri del Giudice ordinario 
Moderatore:  
Camillo Belfiore, Presidente del Centro  
Relatori:  
Marco Barbieri, Professore associato di diritto del lavoro della Università di Foggia  
Domenico Borghesi, Professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università di Modena  
 
17:00 Interventi programmati: 
Marco Gelonesi, Magistrato del lavoro Davide Ponte, Magistrato TAR Lombardia  
Franco Rusca, Avvocato amministrativista  
  | 
| 
Convegno
Il lavoro temporaneo - tre anni dopo.
 | 
24 maggio 2000 
Biblioteca della sede del CNEL 
viale Lubin 2 
Roma 
 
organizzazione: Sezione di Roma del Centro Nazionale Studi di
Diritto del lavoro 'D.Napoletano'
 
Il convegno si propone di tracciare un
bilancio di quasi tre anni di applicazione della legge n.196/1997, sia
sotto l'aspetto giuridico che quello sociologico, e di indicare le tendenze
e prospettive in materia.
 
Il lavori inizieranno alle 9.30, con relazioni dei proff. Emilio Reynieri,
Arturo Maresca, Antonio Vallebona, Massimo Roccella; proseguiranno nel
pomeriggio con una discussione cui parteciperanno i proff. Aris Accornero,
Edoardo Ghera, Roberto Romei, Silvano Piccininno, ed una tavola rotonda con
l'intervento di rappresentanti delle parti sociali. 
  | 
Convegno europeo in memoria di M. D'Antona 
I TRENT'ANNI DELLO STATUTO DEI LAVORATORI: 
DALLA CITTADINANZA "INDUSTRIALE" ALLA CITTADINANZA "INDUSTRIOSA"
 | 
22 e 23 maggio 2000 
Facoltà di Giurisprudenza 
Università degli studi di Napoli Federico II 
aula 27 
via Porta di Massa 32 (Napoli) 
 
PROGRAMMA
 
Lunedì 22 maggio 2000, h. 15,30
 
Saluto: 
FULVIO TESSITORE, Rettore dell'Università 
LUIGI LABRUNA, Preside della Facoltà 
MARIO RUSCIANO, Direttore del dipartimento 
 
Presiede: GINO GIUGNI 
Introduce: UMBERTO ROMAGNOLI, Università di Bologna 
 
I. Limiti ai poteri dell'imprenditore e dinamiche organizzative 
THOMAS BLANKE, Università di Oldenburg 
MARCELLO PEDRAZZOLI, Università di Bologna 
 
II. La tutela del lavoratore nel contratto e sul mercato 
MARK FREEDLAND, Università di Oxford  
SILVANA SCIARRA, Istituto universitario Europeo di Firenze 
 
III. Il licenziamento tra costituzionalismo e pragmatismo 
ANTONIO BAYLOS GRAU, Università di Castilla-La Mancha 
LORENZO ZOPPOLI, Università del Sannio-Benevento 
 
Martedì 23 maggio 2000, h. 9,30 
Presiede: RENATO SCOGNAMIGLIO 
 
IV. Sicurezza del lavoro: contrattazione e partecipazione 
ULRICH RUNGGALDIER, Wirtschaftsuniversitat di Vienna 
CARLO ZOLI, Università di Trento 
 
V. I nuovi approdi dell'impiego pubblico 
ALFREDO CORPACI, Università di Firenze 
FRANCO LISO, Sc. sup. della Publica Amministrazione 
 
VI. Autonomia ed eteronomia nella rappresentanza sindacale 
BRUNO CARUSO, Università di Catania 
ANTOINE LYON CAEN, Università di Parigi X, Nanterre 
 
Conclude: TIZIANO TREU, Università Cattolica di Milano 
  | 
XIII Congresso AIDLASS 
Il Diritto del Lavoro alla Svolta del Secolo
 | 
| 
11, 12, 13 Maggio 2000
 
Segreteria scientifica 
 Aidlass: www.univr.it/aidlass 
 Dipartimento di Scienze 
 Giuridiche 
 Università degli Studi di Ferrara 
 bln@unife.it 
 
Segreteria organizzativa 
 EMMEVI. Servizio Congressi 
 Viale dei Mille, 140 43100 Parma 
 Tel. 0521 290191 
 Fax 0521 291314 
 e-mail: info@mvcongressi.it 
  | 
Convegno 
The Council of Europe and the Social Challenges
of the XXIst Century
 | 
| 
 
Tuesday 9 May 2000 
The Royal Flemish Academy of Belgium 
Hertogsstraat 1 
1000 Brussels 
Belgium 
 
Registration Fee: 
5000 BEF or 123,95 euro 
to be transferred into account nr. 000-0035257-46 mentioning "Council of
Europe" 
 
PROGRAMME 
9.00    Welcome and opening 
 Prof. Mark Eyskens, former Prime Minister, Belgium 
 Mr. Règis Brillat, Executive Secretary of the European Social Charter,
Council of Europe 
 Prof. Roger Blanpain, President SISC, Belgium 
9.30    The Social Challenges of the XXIst century 
Prof. Roger Blanpain
10.00   The European Social Charter 
Prof. Stein Evju, Second Vice-President of the European Committee of Social
Rights 
10.30   The European Social Charter and Central and Eastern European Countries 
Prof. Matti Mikkola, President of the European Committee of Social Rights 
11.00   Coffee 
11.30   The European Social Charter and the European Union 
Prof. Rolf Birk, First Vice-President of the European Committee of Social
Rights 
12.00   Fundamental Social Rights and the European Union 
Mr. Jean-Luc Dehaene, former Prime Minister of Belgium 
12.30   Questions 
13.00   Lunch 
14.00   The European Social Charter and the ILO 
Mr. Kari Tapiola, Director, ILO 
14.30 The Point of View of the Social Partners
Representative of UNICE 
Mr. Jean Lapeyre, assistant secretary-general, ETUC 
15.10   Coffee 
15.30   Pannel: the Implementation of the Social Charter 
 Freedom of Labour and the Right to Work  
Prof. Antoine Jacobs, The Netherlands 
 Labour market policies 
Prof. Marco Biagi, Italy 
 Information, Consultation and Participation 
Prof. Roger Blanpain 
 Equal Treatment 
Prof. Roger Blanpain 
 The Rights of Children and Young Persons to Protection 
Prof. Maria Matey, Poland 
 Freedom of Association and Free Collective Bargaining 
Prof. Chris Engels, Belgium 
 The Right to Strike and Lock-out 
Prof. Gillian Morris, United Kingdom 
17.30   Closing remarks 
Prof. Mark Eyskens 
Mr. Règis Brillat 
 
Information: 
The Royal Flemish Academy of Belgium 
Mr. H. Rombaut 
Hertogsstraat 1 
1000 Brussels 
Belgium 
Tel. +32 2 5502317, fax +32 2 5502325 
e-mail: kawlsk@skynet.be 
 
Society for International and Social Cooperation (SISC) 
Prof. R. Blanpain, president 
Klein Dalenstraat 46, B-3020 Winksele, Belgium 
tel. +32 16 499499, fax +32 16 480921 
e-mail: roger.blanpain@cer-leuven.be 
  
9 May 2000: 50th Europe Day 
 
organised by: 
The Royal Flemish Academy of Belgium and The Society for International and
Social Cooperation (SISC) 
in collaboration with: 
 The Council of Europe 
 The European Union 
 The International Labour Organisation 
Chairpersons: Prof. Roger Blanpain, Prof. Mark Eyskens 
  | 
Seminario di studi su  
Il referendum sui licenziamenti: giuristi ed economisti a confronto
 | 
8 maggio 2000 
ore 16,30 
Università degli Studi di Milano 
AULA CROCIERA 
Via Festa del Perdono n. 7 - Milano 
introduce
il Prof. Marino Regini 
(Preside della Facoltà di Scienze Politiche e Professore di Relazioni
Industriali) 
ne discutono 
 
Prof. Tito Boeri (Professore di Economia del Lavoro dell'Università Bocconi) 
Prof. Daniele Checchi (Professore di Economia del Lavoro dell'Università di
Milano Bicocca) 
Prof. Pietro Ichino(Professore di Diritto del Lavoro dell'Università di
Milano) 
Prof. Massimo Roccella (Professore di Diritto del Lavoro dell'Università
di Torino) 
  | 
TAVOLA ROTONDA: su  
IL DIRITTO DEL LAVORO IN UNA PROSPETTIVA COMUNITARIA E NAZIONALE
 | 
| 
 
28 APRILE 2000 - Salerno 
Università degli Studi di Salerno  
Sala delle Lauree, Facoltà di Giurisprudenza-  
Via Ponte Don Melillo 84084- 
Fisciano (Salerno) 
 
organizzano 
 
L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA - 
DIPARTIMENTO DEI RAPPORTI CIVILI ED ECONOMICI NEI SISTEMI GIURIDICI
CONTEMPORANEI  
 
CEDAM 
 
In occasione della presentazione del libro:  
IL DIRITTO COMUNITARIO DEL LAVORO ED IL SUO IMPATTO SULL'ORDINAMENTO
GIURIDICO ITALIANO 
di 
ROGER BLANPAIN E MICHELE COLUCCI 
 
PROGRAMMA
 
ore 9.30: Benvenuto ed apertura dei lavori  
Prof. Massimo Panebianco, Preside della Facoltà di Giurisprudenza
dell'Università di Salerno 
Prof. Pasquale Stanzione, direttore del Dipartimento dei rapporti civili ed
economici nei sistemi giuridici contemporanei dell' Università degli Studi
di Salerno 
Prof. G. Autorino, coordinatore del dottorato in comparazione e diritto
civile  
Prof. Maria Josè Vaccaro, Università degli Studi di Salerno  
 
 
ore 10.00: Il Trattato di Amsterdam ed il futuro del Diritto Comunitario
del Lavoro  
Prof. Roger Blanpain - K.U.Leuven (Belgio) e K.U.Tilburg (Olanda)   
   
 
ore 10.20: La strategia Europea per l'Occupazione e la sua attuazione da
parte dell'Italia  
Dr. Michele Colucci - K.U.Leuven (Belgio) 
 
ore 10.40: Dal Diritto comunitario al Diritto Privato Europeo 
Prof. Salvatore Sica - Università degli Studi di Salerno 
 
ore 11.00: Pari Opportunità in ambito comunitario e nazionale   
Prof. Maria Josè Vaccaro - Università degli Studi di Salerno   
 
 
ore 11.20: Il ruolo dei sindacati a livello comunitario e nazionale   
Prof. Paolo Greco - Università degli Studi di Salerno  
 
 
ore 11.40:Conclusioni  
Prof. Maria Josè Vaccaro - Università degli Studi di Salerno 
Prof. Roger Blanpain- K.U.Leuven (Belgio) e K.U.Tilburg (Olanda) 
 
Segreterie organizzative:
 
CEDAM: Tel. 049.8239111, Fax 049.87529000, e-mail: info@cedam.com
 
Dipartimento dei Rapporti Civili ed Economici nei Sistemi Giuridici 
Contemporanei dell'Università degli Studi di Salerno: Tel: 089/962090 
  | 
Seminario di studi su  
Il dialogo tra ordinamento interno e
ordinamento comunitario sulle politiche del lavoro
 | 
Giovedì 27 aprile 2000 
ore 17.00 - Aula A2 
Complesso Universitario di Monte S. Angelo 
Via Cinthia 
Napoli 
ore 17.15 - Presentazione del tema: prof. Giuseppe Ferraro (Università di
Napoli "Federico II") 
ore 17.30 - Relazione: prof. Roger Blanpain (K.U. Lueven e K.U. Tilburg):
"Il Diritto del lavoro alle soglie del terzo millenio" 
ore 18.00 - Interventi programmati: prof. Emilio Balletti, prof. Francesco
Basenghi, prof. Michele Colucci, prof. Emilia Cortese Pinto, prof. Massimo
Farina 
ore 18.45 - Dibattito 
ore 19.00 - Conclusione dei lavori 
  | 
Ciclo di seminari su  
Diritto Sociale Europeo
 | 
17, 18, 19 Aprile 2000 
ore 10-13 
Istituto di Applicazione forense "E. Redenti" 
via Belmeloro n. 12 
Bologna 
La Prof.ssa Catherine Barnard, Trinity College di Cambridge,
terrà un ciclo di Seminari, in lingua inglese, nell'ambito della
cattedra di Diritto del lavoro del Prof. Franco Carinci, sui temi: 
The development of EC Social Policy 
Role of the European Court of Justice 
The Nature of EC 'Social Policy' 
Sex Equality in the EU 
Aspects of collective labour law 
 
All'inizio dei seminari verrà distribuito sia il programma dettagliato dei
medesimi, con la traccia degli interventi, le letture consigliate ed i
quesiti piè significativi suscitati dalla materia, sia copia del materiale
bibliografico di maggior interesse. 
 
Per eventuali informazioni rivolgersi al dott. Alberto Pizzoferrato
all'indirizzo 
pizzoferrato@labourlaw.it 
  | 
Seminario in memoria di Massimo D'Antona  
GIURISDIZIONE ORDINARIA E PRIVATIZZAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO
 | 
| 
Patrocinato dalla Corte Suprema di Cassazione, Sezione Lavoro, dalla Scuola
di Specializzazione in diritto sindacale del lavoro e della previdenza
sociale e organizzato dalle riviste LPA e ADL
 
Martedi' 28 marzo 2000, ore 15.00 
Corte Suprema di Cassazione  
aula Giallombardo, piano II del Palazzo di Giustizia, Roma 
entrata pedonale dalla via Ulpiano 
 
In occasione della presentazione della seconda edizione de Il lavoro alle
dipendenze delle amministrazioni pubbliche, Commentario al d.lgs. n. 29 del
1993, in tre tomi, diretto da F. CARINCI e M. D'ANTONA, Giuffre', 2000 e
del numero speciale della rivista Il lavoro nelle pubbliche
amministrazioni, codiretta da F. CARINCI, M. D'ANTONA e G. D'AURIA, 1999,
n. 5 dedicato a La giurisprudenza sul lavoro pubblico dopo la
privatizzazione.
  | 
Convegno 
FONDI PENSIONE E TRATTAMENTO DI FINE 
RAPPORTO NELLA RIFORMA PREVIDENZIALE
 | 
Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli 
CESRI - Centro per lo Studio delle Relazioni Industriali 
Martedì 28 marzo 2000, ore 10.00 
Facoltà di Giurisprudenza 
Aula "Giovanni Nocco" Luiss - Guido Carli 
Via Parenzo, 11 - Roma 
 
Ore 10.00
 
Presiede: Prof. Gino Giugni, presidente CESRI 
Saluto e apertura dei lavori: Prof. Edoardo Ghera, Università di Roma La Sapienza 
 
Relazioni: 
L'assetto della previdenza in campo pensionistico: variabili socio-demografiche,
finanziarie e riflessi nel rapporto fra pubblico e privato. 
Prof. Lucia Vitali, Università di Roma La Sapienza 
 
Trattamento di fine rapporto e previdenza privata  
Prof. Giuseppe Santoro Passarelli, Università di Roma La Sapienza 
 
L'ordinamento della previdenza complementare fra libertà e funzionalizzazione  
Prof. Roberto Pessi, Università di Roma La Sapienza 
 
Il regime fiscale dei fondi pensione e del trattamento di fine rapporto: le recenti innovazioni  
Prof. Franco Gallo, Università Luiss Guido Carli 
 
Sviluppo e problematiche del settore della previdenza complementare: l'esperienza dei primi anni 
Prof. Angelo Pandolfo, Commissione di vigilanza sui Fondi Pensione 
 
Buffet
 
Ore 15.30
 
Tavola rotonda: 
Incentivi e/o vincoli nell'adesione, incentivi e/o vincoli nel
finanziamento: quali punti di equilibrio nella regolamentazione legislativa
e contrattuale dei fondi pensione? 
 
Coordina: 
Massimo Mascini - Il Sole 24 ORE 
 
Intervengono: 
Raffaele Morese - Ministero del Lavoro 
Renzo Innocenti - Commissione Lavoro Camera dei Deputati 
Beniamino Lapadula - Cgil 
Luigi Bonfanti - Cisl 
Adriano Musi - Uil 
Rinaldo Fadda - Confindustria 
Ivano Spalanzani - Confartigianato 
  | 
| 
Convegno:
Il Referendum sull'abrogazione dell'art.18 S.L.
 | 
25 marzo 2000 - ore 9.30 - 13.00 
Circolo della Stampa 
C.so Venezia 16 - Milano 
Presiede:  
sen.Carlo Smuraglia (Presidente Fondazione Malagugini) 
 
Relazioni: 
Prof. Giorgio Ghezzi: Storia e finalità dell'art.18 S.L. 
Prof. Massimo Roccella: I disegni di legge alternativi alla reintegrazione 
Dr. Antonio Panzeri (Segretario Generale Camera del Lavoro di Milano): I diritti alla prova della flessibilità 
 
Interventi: 
Dr. Gianfranco Viglietta (Esecutivo Magistratura Democratica) 
Avv. Mario Fezzi (Direttore D&L -Rivista Critica di diritto del lavoro) 
Dr.sa Graziella Mascarello (Giudice del Lavoro del Tribunale di Milano) 
Giovanbattista Armelloni (Presidente Comitato Provinciale ACLI) 
 
Conclusioni: 
Sergio Cofferati (Segretario generale CGIL)
 
Fondazione Malagugini 
via Cesare Battisti 4 
20122 Milano 
tel.025512852 
 
Camera del Lavoro di Milano 
Corso Porta Vittoria 43 
20122 Milano 
tel.02550251 
  | 
Convegno:
Riforma della giustizia e organizzazione degli uffici giudiziari: 
dal giudice unico alla competenza penale del giudice di pace
 | 
| 
 
Sabato 11/3/2000  ore 9.00  
via Garibaldi 2  
Sala conferenze della CARIVERONA  
VERONA 
 
Hanno assicurato la loro presenza  
- Presidente della Corte d'Appello di Venezia  
- Procuratore Generale di Venezia  
 
Sabato 11/3/2000 - ore 9.00  
Gabriele Guarda, Presidente di Nuova Giustizia 
 - Presentazione del tema del Convegno  Saluto delle autorità presenti 
 
Coordina e modera il dibattito: 
Francesco Abate, Presidente del Tribunale di Verona 
 
 
Interventi programmati: 
 
- Vittorio Borraccetti, Sostituto procuratore della Direzione Nazionale Antimafia 
- Michele Di Lecce, Referente nazionale per il progetto Re. Ge. 
- Paolo Maruzzo, Consiglio dell'Ordine Avvocati di Verona  
- Cosimo Mazzeo, Dirigente dell'Ufficio di cancelleria della Procura Generale di Venezia  
- Massimo Orzella, Dirigente dell'Ufficio di cancelleria della Corte d'Appello di Perugia  
- Guido Papalia, Procuratore della Repubblica di Verona  
- Floretta Rolleri, Responsabile Sistemi Informativi Automatizzati Ministero della Giustizia  
- Manuela Romei Pasetti, Componente del Consiglio Superiore della Magistratura  
- Armando Spataro, Componente del Consiglio Superiore della Magistratura  
- Arnaldo Vecchietti, Dirigente del Comune di Verona  
 
Interventi programmati:  
 
- Gianni Griguolo 
- Daniela Intravaia 
- Nadia Marin  
- Franco Petrelli  
 
Ore 13.30 - Buffet  
  | 
Seminario su 
"Di cosa parlano?"
La nozione giuridica di sciopero.
 | 
Organizzato da: 
Università di Genova 
Facoltà di Economia 
Dipartimento di Diritto dell'Economia e dell'Impresa 
Ne discutono: Franca Borgogelli e Paolo Pascucci. 
 
Coordina la discussione: Roberto Romei. 
 
Introduce: Maria Vittoria Ballestrero. 
 
Venerdì 11 Febbraio 2000, ore 15:00, 
Aula Caffa, III livello 
via Vivaldi, 2 - Darsena 
16126 Genova 
 
Segreteria: 
Marco Novella 
Dipartimento di Diritto dell'Economia e dell'Impresa 
via Vivaldi, 2 - Darsena 
16126 Genova 
Tel.: 010 2095463 03492610596 
Fax: 010 2095466 
E-mail: novella@economia.unige.it 
  | 
Seminario su  
"Le nuove regole in materia di organizzazione, lavoro e 
tutela nelle PP.AA. alla prova dei fatti" 
 | 
Università di Firenze 
Facoltà di Giurisprudenza 
in occasione della pubblicazione del Commentario al d.lgs. 3 
febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni e integrazioni 
(in Le Nuove Leggi Civili Commentate, Cedam, 1999, n. 5-6) 
 
 
curato da:
Alfredo Corpaci, Mario Rusciano e Lorenzo Zoppoli.
 
Introducono:
Gian Candido De Martin, Francesco Liso, Bruno Sassani.
 
Conclude:
Vincenzo Cerulli Irelli.
 
Ne discutono:
Franca Borgogelli e Paolo Pascucci.
 
 
Venerdì 28 Gennaio 2000, ore 10:30, 
Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza 
via Laura, 48 - Firenze 
  | 
Convegno su 
"Molteplicità, Frammentazione
e oscurità delle Fonti: è possibile la trasparenza?"
 | 
Organizzato da: 
Università degli Studi di Milano 
Facoltà di Giurisprudenza 
Istituto di Diritto del lavoro 
 
discutendo tra teorici e pratici in margine al 
CODICE DEI LAVORI 
di Marcello Pedrazzoli
  
Giuffrè, 1999 
 
presiede Luciano Spagnuolo Vigorita (ordinario di diritto del lavoro) 
introduce Franco Scarpelli (associato di diritto del lavoro) 
 
discutono: 
Vincenzo Ferrari (ordinario di sociologia del diritto) 
Mario Jori (ordinario di filosofia del diritto) 
Guido Trioni (avvocato) 
 
Lunedì 20 dicembre 1999, ore 15,30, 
Sala Napoleonica, 
via S. Antonio, 12 - Milano 
  | 
Lezione su 
"The Revolt of National Courts: The European Categorical 
Imperative and the Principle of Constitutional Tolerance" 
 | 
Organizzato da: 
Università degli Studi di Torino 
Scuola di Specializzazione in Diritto degli Scambi Transazionali 
Dipartimento di Scienze Giuridiche 
Istituto Universitario di Studi Europei 
Lezione del: 
Prof. JOSEPH H.H. WEILER (Harvard Law School):
 
Discussant: 
Prof. Gianmaria Ajani (Università di Torino)
 
Martedì 14 dicembre 1999, ore 17.30-19.30 
Dipartimento di Scienze Giuridiche 
Via S. Ottavio, 54 - Torino 
  | 
Convegno su 
"Istituzioni e Cittadinanza - Dialogo sull'Europa"
 | 
Organizzato da: 
Università degli Studi di Napoli Federico II 
Facoltà di Giurisprudenza 
Dipartimento di Diritto dei Rapporti civili ed economico-sociali 
 
Antonio Bassolino - Biagio De Giovanni -
Anna Maria Dominici - Luigi Labruna -
Antonio Lettieri - Guido Rey - Mario Rusciano -
Giuseppe Tesauro - Fulvio Tessitore -
Antonio Tizzano - Tiziano Treu.
Lunedì 6 dicembre 1999, ore 15,30, 
Aula Coviello della Facoltà di Giurisprudenza, 
via Porta di Massa, 32 - Napoli 
  | 
Convegno su 
"Mobbing: dalla molestia alla persecuzione sul luogo di lavoro"
 | 
Organizzato da: 
CENTRO STUDI DIRITTO DEL LAVORO "DOMENICO NAPOLETANO" 
SEZIONE LIGURE 
3 Dicembre 1999, ore 15  
Genova  
World Trade Center  
Via De Marini 1, 19&ograde& piano  
 
PROGRAMMA  
"La medicina dei lavoro e il fenomeno dei Mobbing"  
Dott LIONELLO PARDINI  
Ricercatore Istituto di Medicina del lavoro di Genova  
 
"Possibilità e prospettive di intervento giudiziario"  
Dott. DANIELA VERRINA  
Magistrato  
 
"La tutela risarcitoria nel quadro della nuova 
disciplina dei danno biologico e dei danno morale"  
PROF. GUIDO ALPA  
Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso 
l'università la Sapienza Roma  
 
INTERVENTI E DIBATTITO  
CONCLUSIONI  
 
Presiede:  
DOTT. CAMILLO BELFIORE  
Presidente Corte d'Appello di Genova  
 
Segreteria del Centro: 
Studio Avv. Adolfo Biolè 
Via 55. Giacomo e Filippo 1914 - 16122 Genova 
E-mail: biolex@tin.it 
  | 
Convegno su 
"Contratto di lavoro ripartito. Job sharing"
 | 
Organizzato da: 
Centro Studi di Diritto del lavoro D. Napoletano - Sezione Ligure 
 
2 luglio 1999, ore 15.00 
Genova, Palazzo Ducale 
Sala Montale, ala Est 
Piazza Matteotti n. 9
 | 
Convegno annuale A.I.D.L.A.S.S. su 
"Diritto del lavoro e nuove forme di decentramento produttivo"
 | 
4-5 giugno 1999, Sala della Cooperazione, via Segantini n. 10, Trento.
 
 
4 giugno 1999: ore 9.00 
 
Presiede 
Prof. Luigi Mengoni - Presidente A.I.D.L.A.S.S. 
 
Relatori 
Prof. Pietro Ichino: "Il diritto del lavoro e i confini dell'impresa" 
Prof. Pietro Lambertucci: "Area contrattuale e autonomia collettiva" 
Prof. Roberto Romei: "Cessazione di ramo d'azienda e appalti" 
 
Seguono Interventi non programmati dei partecipanti al Convegno 
 
5 giugno 1999: ore 9.30 
 
Presiede 
Prof. Luigi Mengoni - Presidente A.I.D.L.A.S.S. 
 
Interventi non programmati dei partecipanti al Convegno 
 
Repliche dei Relatori 
 
Home page del convegno 
 | 
Seminario di Diritto del lavoro e Diritto comunitario su 
"I diritti sociali nell'Unione Europea dopo il Trattato di Amsterdam"
 | 
Università degli studi della  Calabria 
Facoltà  di Economia 
Dipartimento di Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica 
 
20 maggio 1999, ore 14.00 
Aula seminari - Dipartimento O.A.A.P.
 
 
Relatori: 
Umberto Carabelli 
Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università di Bari 
"L'EVOLUZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI COMUNITARIE" 
e 
Lorenzo Zoppoli 
Ordinario di Diritto del lavoro nell'Università del Sannio - Benevento 
"IL DIRITTO AL LAVORO E I DIRITTI SOCIALI FONDAMENTALI" 
 
Introduce: 
Rosario Santucci 
Associato di Diritto del lavoro nell'Università della Calabria 
 | 
IL PATTO SOCIALE DEL 22 DICEMBRE 1998 
LA CONCERTAZIONE NEL QUADRO COSTITUZIONALE 
 | 
COLLEGIO GHISLIERI 
ISTITUTO DI DIRITTO PRIVATO E PROCESSUALE DELL'UNIVERSITÀ DI PAVIA 
 
Giovedì 15 aprile 1999 - ore 21 
Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri 
 
- 
Introduce
 - 
Prof. Mariella Magnani
 
Ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Pavia
  
 
- 
Relazioni
 - 
Prof. Franco Carinci
 
Ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Bologna
  
 
- 
Prof. Massimo D'Antona
 
Ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Roma "La Sapienza"
  
 
- 
Intervengono
 - 
Prof. Ernesto Bettinelli
 
Ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Pavia
  
 
- 
Prof. Giuseppe Floridia
 
Ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Pavia
  
 
 
 | 
Giornata di studio sul tema: 
"Sul diritto sociale comunitario: tra giudice e legislatore"
 | 
9 aprile 1999, Università di Ferrara, 
Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza 
Palazzo Trotti Mosti, Corso Ercole I D'Este, 37 
 
Segreteria organizzativa: 
Dott. Laura Calafà e Dott. Fabrizio Bano 
tel: 0532291641 fax: 0532200188 
email: cll@dns.unife.it, bano@unive.it 
 
ore 9.30 - Saluto del Preside della Facoltà di Giurisprudenza 
 
ore 9.45 - Massimo Roccella - Università di Torino 
 
- 
discutono con
          
 -  
          
- Fernando Valdès Dal-Rè
 
          Università Complutense di Madrid
      -  
          
- Catherine Barnard
 
          Trinity College - Università di Cambridge
      -  
          
- Vittorio di Bucci
 
          Referendario alla Corte di Giustizia delle Comunità
          Europee
       
Presiede G. Federico Mancini 
 |